Comments
Se non conoscete Roblox, ed io non la conoscevo fino a che non è salita agli onori delle cronache Linuxiane per via della notizia che stiamo raccontando, dovete sapere che si tratta di un’app che consente agli utenti di giocare a un’ampia varietà di giochi, crearne di nuovi e chattare con altri giocatori online. In…
Comments
Nonostante gli sforzi ed i tentativi da parte degli sviluppatori di fornire ai giocatori la possibilità di sganciarsi da Windows e finalmente riuscire a giocare a titoli “rinomati” anche su Linux, la strada è ancora molto lunga. E particolarmente in salita. Negli scorsi giorni, diversi giocatori di Battlefield V hanno segnalato di essere stati bannati…
Comments
Che le cose per Valve e le Steam Machines non fossero andate esattamente secondo i piani era apparso subito chiaro. Dopo la presentazione nel giugno del 2015 questi dispositivi Linux based hanno venduto meno di 500 mila unità, con il risultato di non essere considerati un prodotto propriamente di successo. Nonostante questo pare che Valve…
Comments
Solo poco tempo fa, nel caso che vede Google contrapposta ad Oracle, abbiamo dato la notizia della decisione della corte di ritenere le API di Java sotto copyright, e il loro uso (con reimplementazione su altri sistemi) da parte di Google illegittimo; ora i primi effetti – la paura – di quella sentenza si cominciano…
Comments
La novità dell’anno per Microsoft è stata l’integrazione della shell linux in Windows, con Windows Subsystem for Linux (WSL). Ne abbiamo parlato spesso, ma per quanti non lo ricordassero WSL è uno strato software di traduzione delle chiamate a sistema indirizzate ad un kernel linux che consente di renderle comprensibili ad uno Windows. Ciò permette…
Comments
Una nuova release è stata annunciata per Wine, il software OpenSource che permette di emulare sistemi Microsoft Windows in Linux! Nonostante sia la release più piccina di Wine nel corso del 2017, questa versione introduce il supporto per l’encryption AES (Advanced Encription Standard), corregge una decina di bug e migliora anche le prestazioni di diversi…
Comments
A distanza di circa 2 settimane dal rilascio di Wine 2.0 è disponibile Wine 2.1. Questa release arriva dopo il rilascio di Wine 2.0 e implementa istruzioni Shader Model 5 addizionali, migliorie al rendering Direct2D e nella gestione dei messaggi MIME. Inoltre troviamo abilitato di default l’HID bus. Con Wine 2.1 sono stati corretti numerosi…
Comments
Partito quasi come uno scherzo, o addirittura una provocazione, il progetto Windows Subsystem for Linux si è rivelato nel tempo non solo qualcosa di usabile, ma anche una tecnologia che Microsoft sta trattando in maniera molto seria e costantemente in evoluzione. Qui sul portale ne abbiamo seguito le molteplici evoluzioni, dalla sua partenza ormai quasi…
Comments
Domenica 23 marzo, qualcosa di insolito è accaduto nel mondo del Kernel Linux: Linus Torvalds ha dimenticato di rilasciare la versione 6.14! Nessun imprevisto dell’ultimo minuto, nessun problema tecnico. Semplicemente, come lo stesso Torvalds ha ammesso, è stata “pura incompetenza”: I’d like to say that some important last-minute thing came up and delayed things. But…
Comments
Una delle più comuni domande di chi non conosce ancora il mondo Linux è la classica: quale distribuzione fa al caso mio? Ce ne sono fin troppe! La scelta non è semplice e non mireremo a chiarirvi le idee con questo articolo. V’è il rischio, anzi, che possiate uscirne più confusi di prima, se non…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)