Sapevate che systemd, oltre ad essere il PID 1 dei moderni sistemi Linux, offre anche la possibilità di proteggere i servizi? In questa mini guida illustreremo come effettuare una rapida revisione della sicurezza dei servizi e come migliorare la sicurezza. Il principio della funzionalità di analisi di systemd è quello dell’accesso al kernel Linux, che…
Read more
Se avete seguito un minimo le stime di mercato dell’ultimo periodo in materia di hardware, avrete certamente notato che, in appena un mese, il costo dei chip DDR4 è aumentato del 7% e DDR2 del 10%. E questo solo per un mese. Per un anno, gli indicatori stanno semplicemente andando alle stelle.I principali attori del…
Read more
Canonical poco fa ha rilasciato Ubuntu 21.04 “Hirsute Hippo”, l’integrazione nativa di Microsoft Active Directory e l’ambiente grafico Wayland predefinito sono solo due delle numerose novità presenti nella nuova release del sistema operativo dell’azienda di Shuttleworth. Infatti, Canonical e Microsoft hanno annunciato l’ottimizzazione delle prestazioni di Microsoft SQL Server e il supporto congiunto del prodotto,…
Read more
Negli ultimi 2 anni l’approccio DevSecOps, ossia DevOps con focus mirato all’ambito sicurezza, sta guadagnando sempre più attenzione e con esso i nuovi strumenti che ne facilitano l’implementazione. In questo articolo forniremo un elenco di strumenti disponibili ad oggi, illustrando lo stack di misure e pratiche che possono essere integrate in una delle fasi di…
Read more
Come molti siti, soprattutto quando trattano di argomenti tech, anche GitHub ha dei – più o meno – piccoli easter egg nascosti tra le sue pagine. Che siano utili o semplicemente goliardici, sicuramente rappresentano un modo per “sdrammatizzare” la noia quotidiana.Eccone sei: 1. Il numero π (Pi greco) Quasi tutti linguaggi di programmazione hanno una…
Read more
L’Open Source Initiative (OSI), che rivede le licenze per la conformità ai criteri open-source, ha deciso di rieleggere il consiglio di amministrazione a causa dell’identificazione di una vulnerabilità nella piattaforma di voto, che è stata utilizzata per distorcere i risultati delle elezioni. Al momento, la vulnerabilità è bloccata e un esperto indipendente è coinvolto per…
Read more