In questo articolo installeremo il sistema operativo android in una macchina virtuale. Le motivazioni che ci possono spingere a questa procedura possono essere molte.
Questo articolo aggiunge al precedente alcune funzioni di SSH meno pubblicizzate, ma molto comode. In particolare analizza come sia possibile effettuare delle connessioni SSH anche quando il firewall ed il router non permettano una connessione in ingresso.
Questo articolo descrive alcune funzioni di SSH meno pubblicizzate, ma molto comode. In particolare analizza come sia possibile effettuare connessioni senza dover immettere una password e come sia possibile creare dei tunnel per connettere porte remote irraggiungibili sfruttando il canale SSH e la sola porta 22.
Negli articoli precedenti abbiamo riportato alcuni consigli per l’installazione e la prima configurazione di Endian Firewall. Adesso configuriamo Endian Firewall per eseguire dei controlli sulla navigazione web. Vedremo come possiamo controllare la navigazione di tutti quei dispositivi di rete che avranno accesso ad internet passando da Endian Firewall.
Questo secondo articolo illustra le configurazioni base della versione community di Endian Firewall, una distribuzione Linux con interfaccia web di amministrazione, analisi stateful dei pacchetti, proxy, anti-virus, anti-spam, content filtering e VPN.
Questo articolo mostra come installare un firewall perimetrale utilizzando la versione community di Endian Firewall, una distribuzione Linux con interfaccia web di amministrazione, analisi stateful dei pacchetti, proxy, anti-virus, anti-spam, content filtering e VPN.
In questo articolo vedremo alcuni concetti basilari del file system Gnu\Linux e vedremo alcune analogie con Windows Virtual File System (o VFS). Lo spazio disponibile sull’hard disk , dove vengono archiviati tutti i file è organizzato in quello che viene definito un file-system. Lo spazio disco è normalmente suddiviso in settori contigui di dimensione fissa(Impostata…
Segui il link per leggere l’articolo
In questa seconda puntata dedicata a Virtualbox vengono trattate le fasi necessarie alla creazione di una macchina virtuale insieme alla creazione e gestione degli snapshot.
Premessa: Queste informazioni provengono dal forum facilewifi.eu, io le ho solo riunite ed ho cercato di fare una procedura eseguibile da chiunque. Ringrazio gli Admin del forum e gli utenti che hanno condiviso le loro esperienze. Non mi assumo nessuna responsabilità, fate tutto a vostro rischio e pericolo. A chi può interessare: Chiunque abbia una…
Segui il link per leggere l’articolo
La virtualizzazione consiste nella riproduzione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente. Nel mondo dei computer è un qualcosa di applicabile sia al software che all’hardware. In ambiente desktop i programmi più utilizzati sono VmWare Workstation e virtualbox. Entrambi i software sono installabili in ambienti Windows e GNU\Linux. VMware offre una versione gratuita chiamata VMware…
Segui il link per leggere l’articolo