Marco Bonfiglio
-
Posted On NotiziePopcorn Linux: proposta per il multithreading distribuito su più nodi


Negli ultimi anni la corsa alla parallelizzazione delle applicazioni è passata dall’essere una scelta all’essere una necessità.La diffusione tanto massiccia (persino nei cellulari di bassa…
-
Posted On NotizieCanonical rilascia Ubuntu 20.04


Mentre la gran parte di noi rimane reclusa nelle nostre case, ha visto la libertà di circolazione l’ultima release LTS (Long Term Support – supporto…
-
Posted On ArticoliJitsi: una piattaforma OpenSource di videoconferenza – Installazione su un server proprio


Abbiamo già descritto cosa faccia Jitsi, e vi abbiamo annunciato che può essere installato anche sul computer di casa.Il progetto Jitsi fornisce una guida rapida…
-
Posted On ArticoliJitsi: una piattaforma OpenSource di videoconferenza – Breve guida


In questa emergenza COVID19, le soluzioni di chiamate video via internet sono diventate fondamentali. In particolare qualunque riunione, sia di famiglia che di lavoro, è…
-
Posted On NotizieSoluzioni per chat e videoconferenza OpenSource


Con l’emergenza COVID19 la videoconferenza è diventata essenziale. E ci sono varie piattaforme disponibili. Giusto per citarne alcune: Skype, Zoom, Teams, Hangouts… Perfino WhatsApp. A…
-
Posted On NotizieWireGuard diventa stabile nel Kernel, anche di Android


Avevamo già dato la notizia dell’inclusione nel Kernel 5.6 di WireGuard, la soluzione VPN che ha fatto colpo su tutti, Linus compreso. Con il rilascio…
-
Posted On NotizieF2FS potrà usare ZSTD per la compressione


Di sicuro la varietà di filesystem disponibili è ormai una caratteristica di Linux, e tale abbondanza è dovuta all’architettura del Kernel: piuttosto che integrare ogni…
-
Posted On NotizieRedox OS avrà il suo package manager (in Rust): pkgar


Solamente ieri abbiamo scritto di quanto sia caratterizzante un package manager per una distribuzione Linux, ed eccoci tornare a parlare dello stesso argomento. Questa volta…
-
Posted On NotizieNovità per il package manager di Debian: rilasciato APT 2.0


Uno degli strumenti davvero importanti per il successo di una distribuzione Linux è il suo sistema di gestione dei pacchetti (package manager). Tanto fondamentale da…
-
Posted On NotizieLet’s Encrypt festeggia il miliardo di certificati (ma revocandone alcuni)


Abbiamo spesso sottolineato quanto l’uso di connessioni sicure sia essenziale al mondo d’oggi. E sicuramente quella più diffusa e usata è la connessione HTTPS, che…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)















