Mattia Crippa
-
Posted On NotizieIl gigante europeo SUSE sarà scorporato da EQT in un’IPO entro la fine dell’anno.


SUSE Linux è una distribuzione GNU/Linux di origine tedesca e sviluppata principalmente in Europa.La prima versione è stata rilasciata nei primi mesi del 1994, ed è quindi una delle distribuzioni…
-
Posted On NotizieUna vulnerabilità di Git consente di eseguire codice malevolo durante l’operazione di clone


Recentemente Git il software open-source creato da Linus Torvalds nel lontano 2005 ha annunciato e fixato immediatamente una nuova e interessante vulnerabilità, descritta nella CVE-2021-21300, pubblicata il 9…
-
Posted On NotizieWatchDog, una botnet Linux e Windows per l’estrazione di criptovalute Monero


Nel mondo della cybersecurity, dove non ci si può mai rilassare e le nuove scoperte sono all’ordine del giorno, molto frequentemente vengono identificati nuovi attacchi…
-
Posted On NotizieRaspberry Pi Pico, uno sguardo al piccolo ma interessante microcontrollore


Il Raspberry Pi è ben noto come un computer a scheda singola (SBC) sul quale viene eseguito Linux, ma il nuovo modello, che prende il…
-
Posted On NotizieLinux Kernel 5.11 rilasciato, nuove funzionalità aggiunte


Quale modo migliore per gli appassionati dell’open source di festeggiare San Valentino se non con il rilascio stabile del kernel Linux 5.11 ? Linus Torvalds ha persino cambiato…
-
Posted On NotizieKobalos, malware piccolo ma potente


Un inizio 2021 non semplice per i sistemi informatici, dopo aver scoperto FreakOut e Baron Samedit, un nuovo malware è stato rilevato dall’azienda di cybersecurity…
-
Posted On NotizieFreakOut, nuovo botnet scoperto ma attacca solo su alcuni sistemi!


L’informatica ragiona e si comporta non discostandosi molto da noi esseri umani, i vari sistemi possono godere di ottima salute oppure possono “ammalarsi“. Questo è…
-
Posted On NotizieElastic cambia le licenze, duro scontro con Amazon AWS


Dallo spazio alle aule di tribunale, queste sono le frequentazioni che Elastic ha fatto nel corso degli ultimi anni.Scritto in Java, il sistema creato nel…
-
Posted On NotizieNuove restrizioni con WhatsApp? Perché non provare l’app OpenSource Signal?


Da qualche settimana, in cima alla classifica dei download sui vari store online è apparsa una “nuova” app di messaggistica, pronta a dare battaglia e…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)
















