Michele Milaneschi
-
Posted On Articoli
Handshake Failure – Help me !
I dati che attraversano una rete possono essere intercettati da parte di terzi non autorizzati. La necessità di mantenere una comunicazione confidenziale è uno scenario…
-
Posted On Notizie
Attacco a Hacking Team: dettagli e vulnerabilità
Come ricorderete lo scorso luglio l’azienda italiana Hacking Team, società che forniva tecnologie intrusive a governi, investigatori, è stata bucata. Stando a quanto comunicato dalla…
-
Posted On Articoli
Cifrare un disco tramite Luks
Facendo riferimento a questo articolo vedremo come utilizzare luks con una singola chiave. Nel momento in cui dobbiamo cifrare un disco, una partizione o piuttosto…
-
Posted On Articoli
Come effettuare il boot da un dispositivo USB in una macchina virtuale Virtualbox
In questo articolo vedremo come eseguire il boot da USB su una macchina virtuale creata con VirtualBox. Solitamente il boot di una Virtual Machine viene…
-
Posted On Notizie
Netdata: Uno strumento di monitoraggio facile e veloce
In questo articolo rendiamo noto uno strumento di monitoraggio per sistemi Linux. Si tratta di un tool che raccoglie dati in tempo reale (per secondo),…
-
Posted On Notizie
Aquaris M10 Ubuntu Edition: Disponibile in Italia dal 28 Marzo
Era stato presentato in anteprima al Mobile World Congress di Barcellona, ma adesso sta per arrivare in Italia. Aquaris M10 Ubuntu Edition, la versione del…
-
Posted On Notizie
Red Hat: Rilasciata Red Hat Enterprise Virtualization 3.6
Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, annuncia la disponibilità di Red Hat Enterprise Virtualization 3.6. La nuova versione della soluzione di…
-
Posted On Notizie
Ubuntu 16.04: no al supporto per i driver proprietari AMD
AMD nel 2014 presentava la sua soluzione open AMDGPU, dichiarando che questa soluzione avrebbe sostituito la soluzione Catalyst nei driver kernel-side dei sistemi operativi Linux.…
-
Posted On Notizie
Chi è il proprietario di internet: gli USA cedono la gestione dei domini al mondo intero
Un percorso durato quasi 10 anni, ma domani, dal cinquantacinquesimo meeting di Icann in Marocco, arriverà a meno di sorprese la più grande novità sulla…
-
Posted On Notizie
Firefox tornerà in Debian
Sin dal 2006 nei repository di Debian il browser del “panda rosso” era denominato come Iceweasel. Questo perché la licenza di Mozilla vietava di utilizzare…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)