L’enorme successo di RaspberryPi (di cui abbiamo parlato sul portale) e la sua continua evoluzione non si fermano, infatti la Raspberry Pi Foundation ha annunciato il Raspberry Pi TV-HAT. Non stiamo parlando di un dispositivo, ma di un modulo aggiuntivo che offre la possibilità di guardare la televisione ricevendo trasmissioni radiofoniche e televisive digitali (il…
Segui il link per leggere l’articolo
Del tema Microsoft love Linux ne abbiamo ormai parlato più volte, seguendo ogni fase di questo cambiamento in cui abbiamo visto come l’azienda di Redmond abbia iniziato a investire sull’open-source e sul software libero, perfino rendendo pubblici i sorgenti di MS-DOS. Ora Microsoft ha deciso di rendere open-source 60.000 brevetti. Non solo: l’uso sarà gratuito. Questo significa…
Segui il link per leggere l’articolo
in questi articoli avevamo parlato del browser Vivaldi, introducendo le caratteristiche di quello che cerca di essere la soluzione ideale per i power user. Ad oggi Il team di sviluppo ha annunciato la disponibilità di una nuova versione, esattamente la 2.0, che introduce nuove features a fianco a quelle che già lo distinguevano, come la…
Segui il link per leggere l’articolo
Riprendendo in mano la questione relativa al mascheramento del www, Chrome sembra tornare temporaneamente sui suoi passi, ripristinando il www sulla versione 69 del noto browser. Questa decisione sarà solamente provvisoria in quanto a partire da Chrome 70, il browser ritornerà a nascondere il sotto dominio “www”. Seguendo la vicenda più da vicino possiamo vedere…
Segui il link per leggere l’articolo
Negli articoli precedenti abbiamo parlato diverse volte di ReactOS ed oggi torniamo a farlo annunciando la nuova versione 0.4.8. Facendo una breve sintesi, ricordiamo che tale progetto nasce nel 1998, e si pone come obbiettivo la piena compatibilità binaria con Windows NT; in particolare l’obbiettivo è dare la stessa user experience di un sistema Microsoft…
Segui il link per leggere l’articolo
Nei precedenti articoli abbiamo parlato spesso di Linux Mint e di mini pc; questa accoppiata hardware software la possiamo trovare sui mini pc MintBox. Ne avevamo parlato al seguente link, mentre oggi è stato annunciato ufficialmente il Mintbox Mini 2. Considerando che di Raspberry Pi, ne abbiamo di ogni genere, la seconda generazione di Mintbox…
Segui il link per leggere l’articolo
L’enorme successo di RaspberryPi (di cui abbiamo parlato sul portale) e la sua continua evoluzione non si fermano: è disponibile il nuovo modello Raspberry Pi 3 Model B+ distribuito a partire dal PiDay, ossia il 14 Marzo, che nel formato data americano si scrive 3/14. La filosofia rimane la stessa: prezzi accessibili, hardware compatto e…
Segui il link per leggere l’articolo
Considerando che l’uscita di Ubuntu 18.04 LTS ( Long Term Support ) si sta avvicinando, parliamo oggi di un importante novità oltre a quelle già citate: la versione del Kernel. Canonical ha infatti confermato che il cuore della nuova distribuzione di Ubuntu sarà il Kernel 4.15 e non, come detto inizialmente, la versione 4.14. L’annuncio…
Segui il link per leggere l’articolo
Ansible è un software open source utilizzato per l’automazione di parchi macchine. Può gestire l’installazione e la configurazione di qualsiasi componente del sistema così come la definizione di procedure di deploy automatizzate. Creato nel 2012 da Michael DeHaan, già autore di Cobbler e co-autore di Func, è balzato subito tra i sistemi di configuration management…
Segui il link per leggere l’articolo
Qualche giorno fa il colosso del web ha rilasciato la versione 64 del noto browser Chrome per Linux, Windows e Mac. Questa nuova versione del browser Google comprende miglioramenti e novità sia a livello di sicurezza che a livello di nuove features. Andiamo a vedere brevemente quali sono le principali novità: Rilasciata la fix per…
Segui il link per leggere l’articolo