Raoul Scarazzini
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieUna nuova falla in OpenSSH scoperta da Qualys e battezzata regreSSHion impone quanto prima un aggiornamento dei vostri sistemi Linux  La premessa, che tutti dovrebbero ricordare, è quella inserita all’inizio dell’annuncio di Qualys che presenta una vulnerabilità battezzata regreSSHion: OpenSSH is one of the most… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieAndrew Tanenbaum riceve l’ACM Technical Award per la sua creatura MINIX, che fu il punto di partenza per Linux  L’ultima volta che sul portale abbiamo parlato di Andrew Tanenbaum è stato esattamente dieci anni fa ed il motivo per cui lo abbiamo fatto era… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieContrordine, il BSoD per Linux può essere anche… Nero!  Per iniziare la settimana con leggerezza, torniamo a parlare della questione Blue Screen of Death (BSoD) per Linux, che è stata la notizia più letta… 
- 
 Posted On Saturday’s Talks Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: ogni progetto, open-source o no, hardware o software che sia, se non ha un “bottone AI” è considerato vecchio!  Pur avendo dell’incredibile, quello che stiamo raccontando è tutto vero: Logitech ha rilasciato una nuova versione del suo mouse (perché l’azienda quello fa principalmente, tastiere… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieIl mmullato di giugno 2024: la fine di CentOS, il compleanno di Kubernetes, il BSoD per Linux e la scomparsa di Larry Finger  Con il mmullato di questo giugno scolliniamo l’anno. Sono infatti già sei mesi che questo esperimento è iniziato e fin qui… Tutto bene! Notizia che… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieOltre che di CentOS 7, giugno segnerà l’EOL anche di Debian 10, e SUSE che fa? Propone 19 anni di supporto!  Come abbiamo ampiamente raccontato giugno segnerà la fine di CentOS 7 e se è vero che le conseguenze delle scelte di quanti non si sono… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieL’app open-source XScreenSaver secondo Google ha bisogno di una privacy policy, e lo sviluppatore ne crea una… Particolare!  L’ultima volta che abbiamo parlato di XScreenSaver su MiaMammaUsaLinux è stato tanto, tanto tempo fa. Erano i tempi del rilascio di Debian 8.4, nel 2016,… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLa community open-source piange la scomparsa di Larry Finger, contributore storico del Kernel Linux  La scorsa domenica nell’intera community open-source, in particolare quella che gravita intorno al Kernel Linux, è stata diffusa la notizia della scomparsa di uno sviluppatore… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieDISGOMOJI, un malware per Linux che viene attivato mediante Discord attraverso… Le emoticon!  Cosa può esserci di più interessante che controllare un PC infetto mediante l’invio di comandi attraverso piattaforme di comunicazione come Discord? Farlo con le emoticon!… 
- 
 Posted On Saturday’s Talks Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: l’open-source è come il sesso adolescenziale. Tutti dicono di farlo, ma pochi hanno chiaro cosa sia davvero  Sì, forse il titolo dell’articolo fa molto click bait, ma il parallelo – speriamo concorderete alla fine di questo articolo – è calzante. Nel mondo… 
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)














