Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Cosa significa l’abbandono di HashiCorp da parte del suo fondatore
Vi siete mai chiesti cosa significhi la parola Hashi del nome HashiCorp? Dovete sapere che l’azienda che produce, tra gli altri, i software Terraform e…
-
Posted On Notizie
The Hindu times: la nuova release di Kubernetes, la v1.29, si chiama Mandala
Lo scorso 13 dicembre il progetto Kubernetes ha pubblicato l’ultima versione dell’orchestrator più famoso del mondo, nome in codice Mandala, e la cui natura Hindu…
-
Posted On Notizie
Ecco quale sarà il prossimo logo del progetto openSUSE ora che le votazioni si sono concluse
Quello che vedete qui sopra sarà il nuovo logo del progetto openSUSE, che va a sostituire quello storico, ossia: Come raccontavamo agli inizi di novembre…
-
Posted On Notizie
Release repentina per il Kernel Linux a causa di un problema con il WiFi, ed è un numero di release… Bestiale!
Anche se il ciclo di sviluppo del Kernel Linux procede spedito come sempre è indubbio come il tempo trascorso dall’ultima release sia stato particolarmente… Intenso.…
-
Posted On Notizie
LogoFAIL, una vulnerabilità di sicurezza che si annida in UEFI e mette in pericolo Linux e Windows
Nuove e mirabolanti superfici d’attacco senza barriere di sistema operativo o architettura… Se ne sentiva la mancanza vero? Ecco a voi LogoFAIL, un attacco che…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: se la Linux Foundation continuerà con i fork non risolverà mai il problema delle licenze open-source che diventano closed
Quella che segue potrebbe dare l’impressione di essere una lettera aperta alla Linux Foundation, ma non lo è. Non è nemmeno un nuovo capitolo di…
-
Posted On Notizie
Alcuni laptop Linux non passano le certificazioni energetiche, alcuni Windows sì, solo che il laptop è lo stesso!
Sapevate di come i computer laptop denominati OEM (Original Equipment Manufacturer) per essere rivenduti debbano passare delle certificazioni energetiche che dipendono dal paese in cui…
-
Posted On Notizie
È più facile trovare sviluppatori che maintainer, almeno per quanto riguarda il Kernel Linux, parola di Torvalds
La scorsa settimana si è concluso in Giappone, precisamente a Tokio, l’Open Source Summit 2023 e l’occasione è stata propizia per ascoltare dalle parole di…
-
Posted On Notizie
Non è un buon periodo per i filesystem Linux: anche OpenZFS ha avuto un problema di data corruption, già risolto
Sappiamo che molti lettori del blog sono utilizzatori ed estimatori di OpenZFS, l’implementazione open-source del filesystem ZFS creato da SUN per il sistema Solaris nel…
-
Posted On Notizie
Debian ferma la produzione di immagini per un brutto bug del Kernel Linux e di ext4 che può causare corruzione dei dati
Se doveste avere gli unattended upgrades configurati per la vostra Debian Bookworm, ossia l’aggiornamento automatico dei pacchetti, è bene che leggiate con attenzione questa notizia,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (746) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)