Notizie
-
Posted On Notizie
Virage: la distro basata su Devuan per audio e video
È evidente che, ad oltre due anni dal lancio, Devuan piaccia parecchio alla community; l’idea di aver una distro libera da systemd fa felici molti…
-
Posted On Notizie
Per il 2020 Microsoft raddoppia gli schermi e propone Android
Ci stiamo avvicinando al periodo natalizio, e alcune aziende presentano i loro prodotti ora sperando diventino regali di Natale. Una di queste è Microsoft, che…
-
Posted On Notizie
Anche GNOME 3.34 passa a systemd
Sembra un po’ il mood del momento, ma dopo il bootloader e le home directory oramai pare che il buon systemd stia diventando il punto…
-
Posted On Notizie
Il kernel potrà generare entropia al boot
L’elenco delle modifiche e aggiunte per il prossimo kernel (5.4) è piuttosto lungo: come al solito, il blog Phoronix ne offre un riassunto.Oltre alla funzione…
-
Posted On Notizie
In arrivo Lockdown, nuova feature di sicurezza per il Kernel 5.4
Questo sabato Linus Torvalds ha approvato definitivamente una nuova feature di sicurezza per il Kernel Linux, chiamata Lockdown, di cui avevamo già parlato lo scorso…
-
Posted On Notizie
L’azienda Docker, madre del moderno concetto di container, è in crisi economica
Forse non molti sanno come dietro al progetto open-source Docker, responsabile della diffusione del moderno concetto di container (che in realtà risale a fine anni…
-
Posted On Notizie
ZFS on Linux si aggiorna: fix a pioggia
ZFS on Linux (ZoL) è un progetto particolarmente attivo. Le mire di Ubuntu di integrarlo tra i filesystem offerti e usabili in fase di installazione…
-
Posted On Notizie
Un troll ha fatto causa a GNOME
Seppur siamo abituati bene con la condivisione, il riutilizzo e – più in generale – con i vari atteggiamenti di apertura tipici del mondo open-source,…
-
Posted On Notizie
BLS e sd-boot: Poettering ci spiega il bootloader
Abbiamo raccontato da poco di systemd-homed (e della difficoltà nel trovarne un senso) e nella chiusura dello stesso articolo abbiamo nominato systemd-boot (che scriveremo in…
-
Posted On Notizie
La Provincia di Bolzano dice addio all’OpenSource
FUSS (Free Upgrade for a digitally Sustainable School) è una distribuzione nata nel 2005 grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, attualmente adottata e mantenuta…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)