Notizie
-
Posted On NotizieIl progetto Tor e la distribuzione Tails hanno annunciato la loro naturale fusione in un’unica entità per la privacy e l’anonimato online


Nel preparare la notizia che state leggendo ho fatto una ricerca pregressa su articoli precedenti pubblicati su Mia Mamma Usa Linux a proposito di Tor,…
-
Posted On NotizieArch Linux e Valve annunciano una collaborazione che porterà benefici alla distribuzione ed a SteamOS


Forse non tutti sanno che SteamOS, il sistema operativo prodotto da Valve progettato ed ottimizzato per il gaming su PC o Steam Deck, dalla versione…
-
Posted On NotizieK-9 Mail diventa ufficialmente Thunderbird for Android, ed il progetto open-source cerca Beta tester!


Il progetto Thunderbird ha ufficialmente annunciato l’avvio del beta tester program relativo al programma che, da questo momento, si può finalmente chiamare Thunderbird for Android!…
-
Posted On NotizieMolto rumore per nulla: l’apocalisse che avrebbe dovuto mettere in ginocchio Linux era in realtà un piccolo difetto di CUPS (cups-browsed)


Quindi, alla fine, si trattava solamente di quello che avevamo sospettato: hype. La misteriosa vulnerabilità di tipo RCE (Remote Code Execution) che, pur vecchia di…
-
Posted On NotizieSono stati pubblicati i sorgenti di Winamp, storico player multimediale di fine anni ’90. Bellissimo, ma non open-source!


Disclaimer: questo post contiene pesanti dosi di nostalgia. Verso la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni ’00 il mondo era un posto più…
-
Posted On NotizieIl mmullato di settembre 2024: Elasticsearch di nuovo open-source, i problemi di Rust in Linux, il QR code per i Kernel Panic e il catastrofismo inutile sui bug


Settembre, mese di ripartenze, e peraltro già finito… Tempo quindi di un bel mmullato! La prima tra le notizie più rilevanti riguarda Elastic che ha…
-
Posted On NotizieUna misteriosa RCE affligge i sistemi Linux da dieci anni e pare non abbia ancora rimedio. La soluzione? Il sensazionalismo!


L’ultima delle cose che da sempre su Mia Mamma Usa Linux cerchiamo di fare è il catastrofismo. Nonostante il portale sia in giro ormai dal…
-
Posted On NotizieIl dibattito Rust all’interno del Kernel Linux sta assumendo toni religiosi, ma come sempre sarà la qualità a salvarci


Quando abbiamo raccontato ad inizio mese delle dimissioni di uno dei maintainer Rust nel Kernel Linux abbiamo accompagnato le riflessioni ai vari interventi che avevano…
-
Posted On NotizieLe parole del CTO di Wind River, che produce eLxr Pro Linux, sulle politiche adottate da Red Hat con CentOS e sulla scelta di Debian


Il progetto eLxr Pro Linux è una distribuzione Linux open-source di livello enterprise, introdotta nel luglio 2024 e derivata da Debian, sviluppata, stando a quello…
-
Posted On NotizieDopo quasi vent’anni PREEMPT_RT, ossia Real Time Linux, è finalmente parte del Kernel Linux


Al termine di quella che potremmo definire una diatriba ultra decennale a proposito della propria inclusione, le patch PREEMPT_RT, create e manutenute dal progetto Real…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















