Notizie
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieÈ ufficialmente finita l’era del dial-up: AOL archivia il servizio di connessione e con esso i nostri ricordi  La notizia che stiamo per raccontare, che arriva dritta dritta dall’articolo scritto da Christine Hall per Foss Force, segnerà più i sentimenti di alcuni dei… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieSapete quanti marchi di automobili utilizzano curl nei loro software? 47! E indovinate quanti lo sponsorizzano…  Ecco a voi la storia sulla sostenibilità del software open-source in due slide, presentate da Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, forse il… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieÈ dura la vita del dev open-source: il progetto Kapitano è stato chiuso per i troppi attacchi personali  Avete presente quanto sia difficile configurare i software in Linux mediante la linea di comando? Avete presente quanto sia critico avere delle interfacce grafiche per… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieÈ stata pubblicata una classifica sulla sovranità digitale e no, l’Italia non è messa per nulla bene  Il fatto che la sovranità digitale sia il tema del momento non è un mistero per nessuno. Di certo non lo è per noi di… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieSecondo Torvalds le patch per RISC-V nel Kernel Linux oltre che in ritardo sono… Spazzatura.  Per quanto sulla carta l’hype relativo all’architettura open-source RISC-V non sembri minimamente calare, e lo dimostrano tanto il crescente supporto da parte delle distribuzioni Enterprise… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieCISA rende open-source Thorium, il coltellino svizzero della cyber-defense  Nelle repository di GitHub del CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) è spuntato un progetto open-source che non è passato inosservato. Stiamo parlando di un… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLa release 13 di Debian è stata rilasciata, ecco a voi Trixie, ultima triceratopica versione della distribuzione GNU/Linux  Il progetto Debian ha annunciato lo scorso 9 agosto la pubblicazione della nuova versione stabile 13, il cui nome in codice è Trixie che, come… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieC’è una silenziosa backdoor, nome in codice Plague, che compromette Linux… Da un anno!  I ricercatori di Nextron Systems hanno recentemente scoperto un malware silenzioso e radicato internamente alla logica di autenticazione di Linux. Parliamo di Plague, una backdoor… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieCome il progetto open-source Bottles, frontend grafico per Wine, ha trovato finanziamenti per continuare ad esistere  Il progetto Bottles, un frontend grafico per Wine – storico software per utilizzare applicazioni Microsoft Windows in ecosistemi Linux – è passato nel giro di… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieGemini CLI di Google si integra con GitHub Actions, l’AI nella CI… Cosa potrà mai andare storto?  Avete presente la questione dell’utilizzo virtuoso dell’intelligenza artificiale? Ultimamente abbiamo raccontato di AUTOSEL, lo strumento usato dagli sviluppatori del Kernel Linux per rendere veloci e… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















