Notizie
-
Posted On Notizie
Chitarristi all’ascolto: il pedalino per il vostro effetto ve lo regala Torvalds, ma solo se siete sviluppatori del Kernel Linux!
Era il lontano 2017 quando pubblicavamo l’articolo dal titolo Cosa fa Linus Torvalds nel tempo libero? Semplice, le review dei gadget! nel quale raccontavamo della…
-
Posted On Notizie
Raspberry Pi versione 5 ora è disponibile con 16GB di RAM e al costo di 140 euro e si impegna per la riduzione delle emissioni
Gennaio si sta dimostrando un mese densissimo di annunci relativi a nuovi prodotti hardware che attraversano la sfera Linux, complice forse il CES (Consumer Electronics…
-
Posted On Notizie
Ecco NVIDIA Project DIGITS, il desktop di NVIDIA che rende l’AI su Linux a portata di mano, a costi (relativamente) contenuti
Uno dei problemi principali di quanti si affacciano al mondo AI è quello delle prestazioni, e conseguentemente dei costi. L’AI sui normali desktop/laptop non si…
-
Posted On Notizie
Lenovo presenta Legion Go S, la prima console per il gaming non prodotto da Valve che funziona mediante SteamOS
Se lo scorso ottobre i più si rallegravano di come Arch Linux e Valve avessero annunciato una collaborazione per fare funzionare al meglio SteamOS, figuriamoci…
-
Posted On Notizie
Il 2024 è stato l’anno record nei commit del progetto Systemd, tra run0, tmpfiles e systemd-boot
Tra i vari consuntivi di fine anno che i vari siti specializzati fanno ce n’è uno che ha particolarmente colto la nostra attenzione e che…
-
Posted On Notizie
Red Hat In-Vehicle OS raggiunge un nuovo livello di compatibilità per portare Linux sulle automobili
Uno dei settori in cui Linux sta emergendo come tecnologia di riferimento, tolto il discorso AI, è certamente quello dell’automotive. Lo scorso novembre abbiamo raccontato…
-
Posted On Notizie
Gli auspici e le previsioni della Free Software Foundation Europe per il… 2048!
Se c’è una cosa che non manca alla Free Software Foundation Europe, l’organizzazione che si occupa di preservare l’utilizzo del software libero all’interno dell’Europa, è…
-
Posted On Notizie
Le stelle sono tante, milioni di milioni, e molte di quelle dei progetti open-source su GitHub pare siano false
Il mondo in cui viviamo è un mondo social. Questa realtà riguarda tutto il vissuto quotidiano. Non solo i famosi Like di Facebook o Instagram,…
-
Posted On Notizie
Tornare a sviluppare “e basta” sarà mai possibile? Probabilmente no, ma l’AI potrebbe aiutare, almeno secondo GitLab
Secondo un recente studio, citato all’interno di questo articolo di The New Stack, oggi gli sviluppatori spendono meno del 25% del proprio tempo a sviluppare.…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)