-
Pubblicato in Notizie
OviOS: Una distribuzione Linux orientata allo Storage
In questo articolo parleremo di OviOS, un sistema operativo che consente di creare un server storage targato Linux. OviOS possiamo definirlo un sistema operativo storage di livello enterprise con tecnologia open source facile da usare e orientato alle prestazioni. Esso si rivolge agli utenti e agli amministratori che hanno bisogno di mettere a disposizione le…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu Mobile OS: il porting di altre piattaforme è semplice
Un paio di giorni fa Canonical ha annunciato la disponibilità del framework web React Native per Ubuntu. Questa notizia ha molta importanza soprattutto per gli sviluppatori di applicazioni web per mobile; React Native, per chi non lo conoscesse, è un framework per lo sviluppo web che può essere utilizzato per lo sviluppo di applicazioni mobile…
-
Pubblicato in Notizie
Problemi con il dualboot? Ci pensa Windows, cancellando le partizioni Linux!
5 risposte
Inquietanti notizie giungono da Microsoft e più precisamente da “Windows 10 Anniversary Update”, l’ultimo aggiornamento del sistema operativo dell’azienda di Redmond. Windows Report segnala come in alcuni casi il sistema non è in grado di riconoscere le partizioni, rimuovendole di conseguenza. Many users are reporting that some of their partitions disappeared after installing the Anniversary…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu annuncia NetPlan
Venerdì scorso Martin Pitt ha annunciato la disponibilità di un nuovo strumento per Ubuntu: NetPlan. In linux è difficile che ci sia un solo modo per fare qualche cosa. Prendendo come esempio -non a caso- la configurazione dell’interfaccia di rete, i tool più diffusi sono gli script ifupdown, NetworkManager e networkd (piuttosto recente, legato a systemd). Ogni tool ha la sua sintassi, e…
-
Pubblicato in Notizie
In crowdfunding la prima CPU modulare
E’ nata da un’idea di Rhombus Tech una campagna di crowdfunding per lo sviluppo della prima “scheda” costruita intorno allo standard EOMA68 (Embedded Open Modular Architecture). Si tratta di una scheda (dall’aspetto ricorda molto le vecchie PCMCIA) che contiene una CPU (A20 dual-core ARM Cortex A7), un paio di GB di RAM ed una NAND…
-
Pubblicato in Notizie
OpenVZ esegue VM Linux come container
Quando si parla di container la prima parola che viene in mente è Docker. Ma, la tecnologia dei container, anche grazie alla creazione di uno standard, si estende a diverse soluzioni disponibili; una di queste è OpenVZ (o Virtuozzo nella sua versione commerciale). In questi giorni è stata rilasciata la versione 7.0 di OpenVZ, distribuita…
-
Pubblicato in Notizie
Autenticazione con SMS? Addio!
Per difendere gli utenti da intrusioni non autorizzate nei propri account, si propongono forme di autenticazione alternative alla classica password. Una delle techine più usate è la cosiddetta autenticazione a doppio fattore: non viene sostituito il meccanismo della parola segreta, ma affiancato un altro meccanismo che usi un altro canale di comunicazione (out of band). Google è uno…
-
Pubblicato in Notizie
Sicurezza migliorata nel kernel Linux 4.7
Una risposta
E’ stata rilasciata in questi giorni la nuova versione major del kernel Linux, esattamente la 4.7, che segue il rilascio della precedente avvenuto il 15 di Maggio (di cui abbiamo parlato qualche giorno prima). Insieme alle altre novità è stato incluso nel kernel il LoadPin Linux Security Module; questo sistema verifica che i file caricati…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta