-
Pubblicato in Notizie
Amazon accusa Elastic di giocare sporco
Lo scontro epico e frontale tra Amazon ed Elastic non è per nulla una novità. Scoppiato all’inizio dell’anno, con il cambio di licenze dei prodotti di Elastic, aveva visto la risposta pochissimi giorni dopo con l’annuncio di un proprio fork, presentato ufficialmente ad aprile col nome OpenSearch.Non mancano alcuni sviluppi di questa guerra di immagine…
-
Pubblicato in Notizie
Sequoia, una vulnerabilità in salsa privilege escalation che colpisce tutte le distribuzioni Linux
Leggendo la notizia dell’accordo di partnership tra Red Hat e Qualys, che non è correlata direttamente alla vicenda che stiamo riportando, viene comunque da pensare come nell’azienda dal cappello rosso abbiano capito quanto sia fondamentale avere stretto contatto con chi continua a scoprire falle e problematiche di sicurezza nei sistemi Linux. È infatti Bharat Jogi,…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla annuncia Thunderbird 91 – la prima release in oltre un anno del client e-mail
Si avvicina il rilascio di Thunderbird 91.0, la nuova versione del client di posta open-source e cross-platform. Se consideriamo che la versione attuale è la 78, pubblicata nel luglio scorso, le aspettative per il primo rilascio del 2021 sono alte. La feature più attesa è sicuramente l’import/export dei profili, cosa che potrebbe portare anche ad…
-
Pubblicato in Notizie
Nuovo modulo del Kernel proposto da Samsung per Samba
2 risposte
Abbiamo parlato poco fa della probabile inclusione del driver NTFS di Paragon nel prossimo Kernel, driver che ha generato una certa dose di entusiasmo per il miglioramento di performance attesto rispetto all’attuale implementazione più diffusa, ovvero via FUSE. Ma un’altra tecnologia importante è sinonimo di coesistenza Windows/Linux: Samba.Samba è un progetto open-source che esiste fin…
-
Pubblicato in Notizie
Valve Steam tra Deck e sondaggi dimostra che la partita del gaming su Linux non è affatto chiusa
Il gaming Linux è una partita persa? Quanti degli utenti all’ascolto hanno gettato la spugna pensando, più che legittimamente, che non vale la pena perdersi all’interno delle alternative disponibili e semplicemente “usare Windows per giocare”? Tutto vero, tutto legittimo, ma ci sono segnali che potrebbero far ricredere qualche scettico, ed arrivano tutti da Valve, l’azienda…
-
Pubblicato in Notizie
WireGuard pubblica il driver Kernel per Microsoft Windows
In poco più di 3 anni WireGuard è passata da proposta per inclusione nel Kernel Linux a parte integrante di soluzioni firewall come pfSense, basate su FreeBSD. La particolarità che garantisce a WireGuard prestazioni – francamente – impressionanti è quella di operare a livello Kernel, saltando i tipici passaggi intermedi. Per fare un esempio, OpenVPN…
-
Pubblicato in Notizie
Perché la feature copilot di Microsoft/GitHub non piace alla Free Software Foundation?
3 risposte
Se siete degli sviluppatori il cui codice risiede anche solo parzialmente su GitHub avrete certamente sentito parlare di Copilot, un servizio recentemente aggiunto (fine giugno) come technical preview che si presenta come “il tuo socio AI programmatore“. Nella pratica Copilot è un plug-in per Visual Studio Code che genera automaticamente il codice in base al…
-
Pubblicato in Notizie
Il driver di Paragon per NTFS è vicino all’inclusione nel Kernel Linux
3 risposte
NTFS è da ormai vent’anni il filesystem principale dei sistemi Microsoft Windows. Per questo, la capacità di poterci operare da diversi sistemi ed ambienti è riduttivo dire essere molto importante.Nel mondo Linux le strade sono tradizionalmente due: il driver del Kernel, con sola lettura e qualche altra limitazione; ntfs-3g, driver FUSE (Filesystem in USErspace), con…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta