-
Pubblicato in Notizie
Un’importante vittoria della Software Freedom Conservancy per i diritti dell’OpenSource: la GPLv2 è un contratto.
L’organizzazione non-profit Software Freedom Conservancy (SFC) che si occupa di promuovere e difendere, tra le altre cose, la licenza GPL, ha vinto una mozione presso la corte federale, relativamente ad un’accusa mossa verso l’azienda Vizio, per vedere il caso spostato alla corte federale di Orange County, California. La storia è raccontata da ZDNet in questo…
-
Pubblicato in Notizie
La distribuzione Linux di Microsoft, CBL-Mariner, diventa 2.0
Una risposta
L’anno scorso vi abbiamo annunciato la distribuzione targata Microsoft, ed ora è arrivato il momento di un aggiornamento! Da allora i lavori sulla distribuzione non si sono interrotti, e anzi: negli ultimi mesi sono raddoppiati.Infatti è di qualche giorno fa il rilascio al pubblico della versione 2.0 di CBL-Mariner, con una serie di pacchetti di…
-
Pubblicato in Notizie
Momenti storici: i driver ufficiali NVidia per Linux sono stati finalmente rilasciati in forma OpenSource
15 risposte
Ci sono notizie che fanno un po’ più rumore di altre, e questa di cui parliamo oggi, almeno per chi ha avuto esperienze con i driver ufficiali NVidia sotto Linux, fa un chiasso assordante. Come infatti ha annunciato con entusiasmo Phoronix: The day has finally come: NVIDIA IS PUBLISHING THEIR LINUX GPU KERNEL MODULES AS…
-
Pubblicato in Notizie
Lo Stato del Costa Rica è in emergenza nazionale. La causa? Un cyberattacco!
2 risposte
Parliamo spesso di attacchi informatici, lo sapete, e per semplificare possiamo dividerli in tre categorie, dipendenti dal loro scopo: arrecare danno, costringendo ad un disservizio l’obbiettivo (DoS, Denial of Service); ricattare l’obbiettivo (con dei ransomware); rubare dati riservati da un obbiettivo (uso di trojan o keylogger). Talvolta si possono combinare i tipi di attacchi (spesso,…
-
Pubblicato in Notizie
Tutte le migliorie alla sicurezza presenti in RedHat Enterprise Linux 9
Red Hat ben sappiamo essere uno dei pilastri fondamentali per Linux nelle aziende ed, ad oggi, sui suoi prodotti girano applicazioni fondamentali per tantissime aziende. Al Red Hat Summit di Boston di quest’anno l’azienda americana ha annunciato, oltre un aggiornamento generale sulle sue offerte (dal cloud ibrido a quello pubblico, passando direttamente per il bare-metal),…
-
Pubblicato in Notizie
Il CEO di Docker sul futuro della tecnologia e Docker Desktop su Linux: non distribuiremo più tecnologia gratis
We’re just excited that we’re here, together with the ecosystem, leading the industry. Two and a half years ago that was in question Siamo entusiasti di essere qui, all’interno dell’ecosistema, guidando l’industria. Due anni e mezzo fa non era così scontato. Sono queste le parole con cui Scott Johnston, CEO di Docker, ha raccontato a…
-
Pubblicato in Notizie
Vulnerabilità di severità 9.8 negli apparati network F5 BIG IP
F5 Inc, nota azienda tecnologica che si occupa di application security, multicloud management e molto altro e che produce anche hardware di rete, è stata in questi giorni interessata da una vulnerabilità che colpisce la famiglia di prodotti BIG-IP. Si tratta di apparati di rete come firewall, load balancers, encryption gateways, deep packet inspectors e…
-
Pubblicato in Notizie
Il modulo FUSE per i filesystem del Kernel Linux va in parallelo nelle scritture
FUSE è un modulo che permette la gestione di un filesystem tramite programmi normali, che girano in User Space e in contrasto coi driver che girano nel Kernel, grazie all’uso di interfacce standard.Ovviamente, i primi candidati ad essere usati tramite FUSE sono degli altri filesystem, che possono usare il modulo come una sorta di traduttore…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta