Comments
Dopo la fine degli aggiornamenti e del supporto Microsoft per XP molte istituzioni, organizzazioni e utenti stanno pensando di migrare il proprio sistema operativo verso Linux. Per le grandi organizzazioni come i comuni delle città europee di Monaco e Vienna questo passaggio è complesso perché coinvolge il cambiamento dei processi lavorativi, mentre se parliamo di singoli…
Comments
E’ un punto di vista molto interessante quello esposto da Brandon Butler del sito networkworld.com in merito all’evoluzione di OpenStack. Butler afferma come, sebbene OpenStack abbia sponsor e contributori molto importanti come Red Hat, Rackspace, HP e IBM (ma anche AT&THP, Ubuntu, VMware, Yahoo, NetApp, Juniper Networks, Cisco e Dell), al progetto manchi ancora una…
Comments
La maggior parte delle reti diffuse negli uffici delle aziende in cui esiste una centralizzazione della gestione delle utenze presenta tipicamente una struttura con un server Microsoft Windows al quale tutti i client della rete si connettono per il recupero delle informazioni degli account.
Comments
Un’azienda senza FAX non esiste. E’ un dato di fatto assodato, che nessuno può negare. I tempi in cui si arriverà a comunicare solo via e-mail sono ben lontani. Per quanto utili però i FAX presentano nel loro impiego, soprattutto in grandi aziende, qualche problema. Ad esempio i guasti meccanici o l’esaurimento dell’inchiostro, senza sottovalutare,…
ai (68) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (74) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (97) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (63) Windows (83)