-
Pubblicato in Notizie
Microsft sottopone patch del Kernel Linux per Hyper-V
Microsoft ha sottoposto una serie di patch agli sviluppatori del Kernel richiedendo che Linux possa essere eseguito come partizione root su Hyper-V, il suo hypervisor per l’esecuzione di istanze Windows e non. Stando a Wei Liu, principal software engineer in Microsoft: A complete virtualization stack with Linux Uno stack di virtualizzazione completo con Linux ……
-
Pubblicato in Notizie
GNOME farà il salto di versione, con cambio di schema.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una corsa vertiginosa dei numeri delle versioni di alcuni programmi: Dropbox 105, Chrome 82, Firefox 80, Java 15… sembra non si salvi proprio più nessuno.Il prossimo candidato è GNOME, che passerà dalla attuale 3.38 direttamente alla 40.0, entro 6 mesi.Mandato in soffitta anche il sistema di identificazione pari/dispari per…
-
Pubblicato in Notizie
La telenovela continua: LinuxJournal tornerà a pubblicare grazie a Slashdot!
La prima volta che abbiamo riportato la notizia della morte della storica rivista digitale Linux Journal il dispiacere, non solo nostro, ma di tutta la comunità, è stato palpabile. Era il dicembre del 2017. Non molto tempo dopo, anzi, praticamente un solo mese dopo, riportavamo il sorriso sulla faccia di tutti, raccontando come la Private…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciata la prima versione di GitHub CLI, la nuova linea di comando per interagire con la piattaforma Microsoft
Una risposta
La stragrande maggioranza degli utenti di GitHub, come è facilmente immaginabile, è composta da sviluppatori. Abituati a scrivere codice e, spesso, ad usare il terminale per velocizzare alcune operazioni, gli sviluppatori sono in genere ben abituati anche all’uso delle CLI (Command Line Interface). E’ proprio con questa idea che a Febbraio di quest’anno GitHub ha…
-
Pubblicato in Notizie
Sicurezza: Linux ancora più nel mirino dei cybercriminali
Si sa, quando qualcosa prende piede in questo pazzo mondo dell’informatica, è proprio allora che inizia ad essere più attaccata. E’ il caso purtroppo di Linux il quale, seppur mai stato totalmente ignorato dai vari “malintenzionati digitali”, recentemente grazie al boom anche in ambito consumer (con la Z Series di HP ed i ThinkPad e…
-
Pubblicato in Notizie
Il patron di Canonical, Mark Shuttleworth, e la nuova vita dell’Ubuntu Community Council
La community di Ubuntu è ancora viva e attiva oppure Ubuntu rimane un progetto con un uomo solo al comando, Mark Shuttleworth? La discussione in merito all’argomento è stata avviata dall’utente bkerensa2 il quale, con un post all’interno dell’Ubuntu Community Discourse (un sito per il coordinamento del progetto Ubuntu), ha posto domande precise, titolando il…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft Natick affonda i Datacenter. E ne è contenta!
4 risposte
Dove potrebbe sorgere il più grande datacenter (DC) del mondo? Secondo il progetto Natick di Microsoft lungo le coste di tutto il mondo.Uno dei modi per rendere più veloci nell’erogazione i servizi è avvicinare fisicamente i DC a chi li usa, e il progetto ci informa che il 50% della popolazione mondiale vive entro 120…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft rilascia il FluidFramework in OpenSource
Altro giorno, altro progetto di Microsoft rilasciato come open-source, a dimostrazione dell’amore che pare l’azienda di Redmond abbia per il nostro mondo negli ultimi anni. Qualche giorno fa è stata la volta del framework Fluid, pensato per tutti quegli sviluppatori che devono scrivere applicazioni web collaborative. Già, perché oramai da qualche anno se si crea…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte