Comments
CIQ, la società fondata da Gregory Kurtzer, già fondatore di CentOS, ha presentato al mondo Rocky Linux from CIQ, altrimenti detta RLC, la versione Enterprise di Rocky Linux, distribuzione community clone di Red Hat Enterprise Linux (RHEL). RLC sarà basata sui sorgenti prodotti dal progetto OpenELA, il progetto che CIQ, Oracle e SUSE hanno creato…
Comments
Cosa decreta il successo di una distribuzione Linux? Cosa stabilisce se una distribuzione ha ragione di esistere o meno? Sono domande che, almeno nel caso dei così detti “cloni di RHEL”, portano quasi sempre ad una divisione netta di opinioni: chi ritiene che non servano a nulla ed anzi sfruttino il lavoro di Red Hat…
Comments
Sul fatto che l’azienda tedesca SUSE, con il suo miliardo di fatturato, sia la prima rivale di Red Hat nell’ambito enterprise Linux ci sono pochi dubbi. È più che normale quindi come, alla luce di quanto avverrà il prossimo 30 giugno, ossia l’entrata in End Of Life di CentOS 7, l’azienda del camaleonte colga l’opportunità…
Comments
Anche se sembra di sentirne parlare da poco, la AlmaLinux OS Foundation, ha da poco festeggiato i tre anni di vita. Un traguardo decisamente importante per l’unico fra i cloni di Red Hat Enterprise Linux a non aver aderito ad OpenELA, l’associazione creata da CIQ, SUSE e Oracle per la condivisione dei sorgenti RHEL compatibili….
Comments
Il giorno della festa del papà, lo scorso 19 marzo, Oracle ha rilasciato un nuova release di JDK, ossia il Java Development Kit, arrivato alla versione 22. Al netto delle migliorie apportate al linguaggio, che dovrebbero trovare il favore di tutti gli sviluppatori, a focalizzare l’attenzione su questa release sono i messaggi di contorno che…
Comments
Per quanti si fossero persi le puntate precedenti: Red Hat ha recentemente modificato la propria politica sui sorgenti, limitandone l’accesso unicamente all’interno del contesto CentOS Stream, e togliendoli di fatto dall’accesso pubblico, come erano sempre stati. A quanto accadeva lo scorso giugno seguivano ovviamente numerose scelte, discussioni e polemiche, da parte di tutti gli attori…
Comments
Con un annuncio in pompa magna che lascia poco spazio ai dubbi, l’azienda cinese UnionTech ha comunicato che la propria distribuzione Linux, che si chiama UOS (che sta per Unity OS o Unified OS), ha superato le tre milioni di installazioni. La notizia è riportata da The Register e supportata dall’analisi del post originale, in…
Comments
Il progetto AlmaLinux non dorme mai. Mentre i responsabili della promozione sono impegnati alle conferenze e stanno organizzando il primo evento AlmaLinux-centrico a Tokio, che si svolgerà il prossimo 9 dicembre, gli sviluppatori hanno annunciato la disponibilità della versione 9.3 di AlmaLinux, la quale ha una particolarità: è la prima ad uscire in tempi indiretti…
Comments
Con una nuova mossa che sarebbe un eufemismo definire antipatica, Red Hat ha annunciato la chiusura della mailing list rhsa-announce, dove venivano pubblicati da sempre gli annunci, gli aggiornamenti e le notifiche relative alla sicurezza dei pacchetti. This is a notification to inform all subscribers that on October 10, 2023, the rhsa-announce mailing list will…
Comments
AlmaLinux, l’unica distribuzione nata come clone di RHEL ad essere rimasta fuori da OpenELA, l’associazione creata per la condivisione dei sorgenti RHEL compatibili, prosegue spedita nel suo cammino di entità propria. Dopo aver stabilito il suo stato di ABI (Application Binary Interface) compatibile nei confronti di RHEL aggiunge un altro tassello, raggiungendo la certificazione FIPS….
ai (74) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (260) Kubernetes (99) Linux (759) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (113) Software (41) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (180) Vulnerabilità (68) Windows (85)