Tag: Gitlab

La nuova release di GitLab è una piattaforma DevSecOps guidata dall’intelligenza artificiale

Se pensate che l’applicazione dei principi dell’intelligenza artificiale nei contesti GitOps sia limitata a quanto GitHub sta facendo con Copilot, è venuto il momento di considerare le alternative al sistema ormai proprietà di Microsoft, tra cui la piattaforma da sempre rivale, ossia GitLab. Nell’annuncio della versione 16 sono chiaramente molteplici le migliorie introdotte dalla piattaforma,…
Segui il link per leggere l’articolo

11 anni di contributi a GitLab in un bouquet artistico, realizzato con il software open-source Gource

Chi ha detto che l’analisi di cose materiali quali il numero di contribuzioni effettuate in un progetto open-source non possano essere viste sfruttando una vena artistica? Devono aver pensato questo presso GitLab ed è quello il motivo per cui è stato prodotto questo video che possiamo certamente definire… Affascinante: A raccontare di questo video è…
Segui il link per leggere l’articolo

Tutte le novità di GitLab e GitHub, web IDE e servizi dedicati in AWS contro il partner program di scan dei secret

La guerra delle piattaforme di gestione del codice non si ferma mai, e tra la fine del 2022 e questo inizio di 2023 vari annunci da parte delle due principali rivali, GitLab e GitHub, hanno fatto capolino nei vari news feed. Partiamo con GitLab che ha annunciato la beta della propria web IDE basata su…
Segui il link per leggere l’articolo

Il sondaggio 2022 di GitLab lo conferma: essere DevOps non basta più, sono i DevSecOps a guidare gli sviluppi!

Come ogni anno GitLab ha raccolto i pareri, le opinioni e soprattutto gli approcci di oltre cinquemila professionisti DevOps all’interno del sondaggio battezzato “Thriving in an insecure world“, ed è inutile nasconderlo, i risultati sono come sempre molto interessanti. Ad esempio è interessante osservare i principali motivi per cui il 37% degli intervistati hanno affermato…
Segui il link per leggere l’articolo

GitLab (cloud) cancellerà i progetti dormienti degli account gratuiti

GitLab è una delle soluzioni per repository Git con CI/CD integrata più diffuse al mondo. I punti di forza sono da sempre gratuità, l’essere open-source e la disponibilità di informazioni. Per esempio, è completamente pubblica la descrizione dell’infrastruttura usata per fornire il servizio cloud gitlab.com, con tanto di accesso ai repository per le configurazioni usate.Non…
Segui il link per leggere l’articolo

GitLab sceglie AlmaLinux come piattaforma di supporto per rimpiazzare CentOS

Com’è facilmente intuibile, non sono solo gli utenti finali a dover fare i conti con l’end-of-life della distribuzione CentOS. Moltissime piattaforme software che si occupano delle più disparate funzioni hanno delle distribuzioni di riferimento, in particolare quando si tratta dei loro container poiché, ovviamente, la base di codice della distribuzione scelta per il proprio container…
Segui il link per leggere l’articolo

GitLab migliora la sicurezza dell’IaaC

E’ giunta l’ora di una nuova release di GitLab, una delle punte di diamante open-source per quanto riguarda la gestione dei repository git e delle funzionalità di pipelining ad essi associati, ed oltre ad alcune interessanti aggiunte provenienti dalla versione a pagamento, la versione 14.5 ha introdotto anche alcune novità molto interessanti. Una di queste…
Segui il link per leggere l’articolo

GitLab acquisisce UnReview per aggiungere machine learning alla sua piattaforma DevOps. Benvenuti nell’era MLOps!

Quanto il machine learning ed in generale l’intelligenza artificiale stiano entrando nel nostro quotidiano è sotto gli occhi di tutti. Pensare oggi di non includere nel proprio processo di sviluppo fasi automatizzate di controllo di validità del codice prodotto e review automatiche basate su principi condivisi sarebbe folle. In questo senso l’azienda GitLab si è…
Segui il link per leggere l’articolo

Un sondaggio di GitLab conferma: le infrastrutture IT sono in mano ai DevSecOps

Il quarto DevSecOps Landscape annual survey condotto da GitLab su una base di 3.650 professionisti del mondo software ha cercato, come di consueto, di fornire una fotografia al mondo IT attuale, in particolare nell’ambito sviluppo. I risultati emersi sono particolarmente indicativi, oltre che dello stato attuale delle cose, per comprendere dove e come si muoverà…
Segui il link per leggere l’articolo

Per GitHub e GitLab la battaglia non è mai finita: chi offre gratis più feature?

Chi offre di più? A guardare gli annunci dei delle due aziende competitor in materia di code review, GitHub e GitLab, pare che il gioco sia diventato davvero questo. Infatti poco tempo fa GitHub ha annunciato come sarà possibile rendere i propri repository privati accessibili ad un numero illimitato di utenti. Lo ha spiegato Kelly…
Segui il link per leggere l’articolo