Tag: LinuxFoundation

Project Sylva, un cloud framework open-source per le aziende Telco prodotto e promosso dalla Linux Foundation Europe

Lanciata nel settembre di quest’anno, la divisione europea della Linux Foundation muove i primi passi nella promozione delle proprie attività andando a presentare Project Sylva, un cloud framework, ovviamente open-source, dedicato alle aziende di telecomunicazioni, le così dette Telco. Project Sylva nasce con la volontà di ridurre la complessità e accelerare la migrazione verso il…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuovi percorsi e nuove certificazioni OpenSource dalla LinuxFoundation

La Linux Foundation ha recentemente rilasciato tre nuovi corsi sulla piattaforma edX, uno dei leader mondiali nell’e-learning nel campo dei corsi Open Source. I MOOC, acronimo per “Massive Open Online Courses” sono dei corsi online gestiti da edX sulla loro “costola” mooc.org, completamente gratuiti, che trattano gli argomenti più disparati, e che chiunque può seguire…
Segui il link per leggere l’articolo

Siete nell’OpenSource come Sysadmin, DevOps o Cloud engineer? Un’azienda vi sta cercando, lo dice la Linux Foundation

Diciamoci la verità, questo lungo periodo di pandemia ha messo in sofferenza molte professioni, ma il lavoro dell’informatico si è preservato in maniera decisa. Vuoi perché nativamente predisposta (nella maggioranza dei casi) al lavoro remoto, vuoi perché la duttilità ne è sempre stata una componente determinante, la figura dell’informatico professionista è in salute, e la…
Segui il link per leggere l’articolo

Ecco il T-Shirt contest per il trentesimo anniversario di Linux organizzato dalla Linux Foundation

La Linux Foundation, l’organizzazione no-profit che da più di vent’anni permette l’innovazione di massa attraverso l’open-source, ha annunciato un concorso di design per la T-Shirt nell’ambito dell’Open Source Summit + Embedded Linux Conference 2021 Conference per celebrare il 30° anniversario di Linux. I progetti presentati dovranno essere chiaramente incentrati sul tema del 30° Anniversario di…
Segui il link per leggere l’articolo

Dai il nome ad un pinguino: la Linux Foundation premia storie di successo Linux

Che impatto ha avuto Linux nella tua vita? È questa la domanda posta dalla Linux Foundation all’interno di un sondaggio che ha celebrato i trent’anni di Linux. Delle numerosissime risposte ricevute trenta sono state scelte ed agli autori delle stesse è stato affidato un privilegio: dare un nome ad uno dei trenta pinguini che la…
Segui il link per leggere l’articolo

LinuxFoundation rende disponibile il simulatore di esame per le certificazioni Kubernetes

La The Linux Foundation fornisce già da tempo diversi percorsi di studio e certifica riguardanti Kubernetes. Alcuni di questi di ampio spettro, come il Certified Kubernetes Administrator (CKA), altri più specifici come il Certified Kubernetes Application Developer (CKAD) ed il Certified Kubernetes Security Specialist (CKS). Questi tre sono caratterizzati da un ambiente di studio, composto…
Segui il link per leggere l’articolo

LinuxFoundation annuncia sigstore, un’iniziativa per la sicurezza del software OpenSource

La Linux Foundation ha annunciato Sigstore, un’iniziativa no-profit volta a garantire maggiore sicurezza per i software open-source attraverso la possibilità di firmare crittograficamente con facilità le varie componenti dei progetti. sigstore will empower software developers to securely sign software artifacts such as release files, container images and binaries. Signing materials are then stored in a…
Segui il link per leggere l’articolo

Servo (scritto in Rust) passa sotto LinuxFoundation

Ad agosto un’ondata di licenziamenti in casa Mozilla aveva creato preoccupazione per l’avanzamento di molti progetti che fanno (o facevano) riferiemnto a Mozilla stessa. Il primo progetto che ha reso chiaro che non sarebbe stato toccato da quell’avvenimento è stato Thunderbird. D’altronde, già da qualche anno c’è una governance propria, piuttosto autonoma, proprio per evitare…
Segui il link per leggere l’articolo

Facebook si unisce alla Linux Foundation come membro Platinum

Non è un mistero che gran parte delle aziende che forniscono servizi web si affidano a Linux e software open source e Facebook non fa eccezione. Per anni il social network non solo ha fatto affidamento sull’open source, ma ha anche contribuito attivamente a importanti progetti open source come per esempio React, l’Open Compute Project…
Segui il link per leggere l’articolo

Nasce la OpenSource Security Foundation

Given enough eyeballs, all bugs are shallow. Dato un numero sufficiente di occhi, tutti i bug sono superficiali. Eric S. Raymond, uno dei fondatori dell’open-source, la chiama la “Legge di Linus” ed è uno dei motivi per cui l’utilizzo di software open è diventato così popolare tra gli sviluppatori negli ultimi anni. Ma tanti occhi…
Segui il link per leggere l’articolo