Comments
La notizia arriva da David Ruddock di Android Police che la settimana scorsa al CES di Las Vegas ha avuto occasione di fare due chiacchiere con Kan Liu, a capo del product management per Chrome OS di Google. Non si hanno ancora date, nemmeno lontanamente, ma la cosa è certamente confermata: il team Chrome sta…
Comments
Sfreghiamoci le mani giocatori amanti del pinguino. Ad Agosto avevamo parlato dell’annuncio di Valve per cui grazie a Proton -un fork di WINE realizzato dalla stessa Valve- avremmo potuto godere di molti videogame per Windows eseguiti “nativamente” su Linux. Son passati un paio di mesi e, andando a consultare ProtonDB, ovvero un database che riporta…
Comments
Valve fa sul serio con il mondo Linux e per dimostrarlo sta per rendere OpenSource un altro pezzetto di codice. Dopo i driver grafici, ora è la volta della della GameNetworkingSockets, una libreria basata sul protocollo TCP pensata per gestire la parte di networking utilizzata attualmente nei giochi. CS:GO e Dota 2, ad esempio, sono…
Comments
Storicamente il gaming su computer è sempre stato affare di Windows, basti pensare alla maggior compatibilità hardware che il sistema di Microsoft ha sempre avuto, lasciando agli utenti articoli pochi (ma buoni) giochi con cui svagarsi (chi non ha mai fatto una partita a TuxRacer?). Già da qualche anno, però, è arrivato Steam, un sistema…
Comments
Buone notizie per gli amanti del gaming e gli appassionati Linux: giovedì scorso Valve ha rilasciato un aggiornamento per il suo sistema basato su Debian SteamOS. Il sistema operativo è stato creato con l’intenzione di unire la bellezza dei videogame con la solidità di Linux e per il momento, anche se i giochi supportati sono…
Comments
La famosa piattaforma per videogaming Steam, sviluppata da Valve, ha annunciato la versione beta del sistema operativo SteamOS basato su Linux e più precisamente derivato da Debian “wheezy”. Per i gamer fan del pinguino questo rappresenta un traguardo epico, in quanto permetterà di abbandonare Windows per l’utilizzo di videogiochi sul desktop. Quando la prima versione…
Comments
In chiusura del mese di giugno, all’interno del blog GamingOnLinux è apparso un drammatico messaggio nel quale venivano riportate le parole di Kyle Gospodnetich, founder del progetto Bazzite – distribuzione Linux basata su Fedora e progettata per il gioco, in particolare su dispositivi come Steam Deck e altri PC portatili – a proposito della possibile…
Comments
Domenica 23 marzo, qualcosa di insolito è accaduto nel mondo del Kernel Linux: Linus Torvalds ha dimenticato di rilasciare la versione 6.14! Nessun imprevisto dell’ultimo minuto, nessun problema tecnico. Semplicemente, come lo stesso Torvalds ha ammesso, è stata “pura incompetenza”: I’d like to say that some important last-minute thing came up and delayed things. But…
Comments
Sul fatto che Arch Linux sia la distribuzione del momento ci sono pochi dubbi. Chi lo dice? Semplice, la sua base di utenti sempre in crescita – 286 mila utenti solo nella community Reddit -, poi quella che è sicuramente la documentazione migliore tra le distribuzioni Linux, ed ultimamente anche il fatto di essere sulla…
Comments
Gennaio si sta dimostrando un mese densissimo di annunci relativi a nuovi prodotti hardware che attraversano la sfera Linux, complice forse il CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, dove abbiamo visto la presentazione della console SteamOS di Lenovo chiamata Legion Go S, e l’annuncio del bolide per l’AI di NVIDIA, ossia NVIDIA Project DIGITS,…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)