-
Pubblicato in Notizie
Librem lancia Librem Server
Librem Server had already been successfully in use by established business customers for the past year that serve important clients such as Boeing, GE, NASA and Toyota. Now, the company is opening up the product to general availability. Librem Server è già stato utilizzato con successo da affermati clienti business durante lo scorso anno, che…
-
Pubblicato in Notizie
Google sta disattivando alcuni browser Linux
8 risposte
Il panorama dei browser è sempre attivo e, nonostante a farla da padroni ci sono i 4 soliti noti -Firefox, Chrome, Opera e IE/Edge- diversi utenti Linux optano per altre soluzioni, sia per comodità (magari sono già installati sulla loro distribuzione) che per esplicita scelta. Può essere per molti un problema quando uno dei fornitori…
-
Pubblicato in Notizie
NetworkManager 1.22: piccole novità oltre al nuovo logo
Il 17 dicembre è stato rilasciato il codice sorgente dell’ultima versione, la 1.22, di uno dei gestori di interfacce di rete più diffusi: NetworkManager. Nato come tentativo di semplificare la vita agli utenti GNOME, in modo da poter creare o modificare la configurazione le interfacce di rete anche per via grafica, si è rapidamente imposto…
-
Pubblicato in Notizie
La Russia mette le manette ai creatori di NGINX
2 risposte
Mentre da questa parte degli Urali cerchiamo di impacchettare gli ultimi regali, la polizia russa impacchetta i server dell’ufficio di NGINX a Mosca, ma non per le feste. A quanto pare, qualche giorno fa, le autorità russe hanno sequestrato i server dell’ufficio di Mosca e alcuni dipendenti sono stati “trattenuti” per degli interrogatori. Tra i…
-
Pubblicato in Notizie
Fai attenzione Red Hat, c’è un nuovo concorrente sul mercato Kubernetes, e si chiama VMWare!
2 risposte
Durante l’ultima Raymond James Technology Investor Conference, Sanjay Poonen, COO di VMWare ha parlato molto chiaramente dei piani che ha in mente la sua società per l’immediato futuro. La strategia è molto semplice: utilizzare la base di installato di centinaia di migliaia clienti vSphere (il prodotto principe dell’azienda) per promuovere l’adozione della propria piattaforma Kubernetes….
-
Pubblicato in Notizie
Oracle rilascia VirtualBox 6.1
2 risposte
Il 10 dicembre Oracle ha deciso di rilasciare un update della sua soluzione di virtualizzazione open-source: VirtualBox 6.1. L’elenco di novità presenti è molto lungo, tra le più succose troviamo: Supporto al Kernel 5.4, sia per host che per guest: da apprezzare molto, visto che questa versione di Kernel è stata rilasciata nemmeno un mese…
-
Pubblicato in Notizie
La Cina abbandonerà Windows: buone notizie per Linux?
4 risposte
Leggendo le notizie di cronaca non possiamo non notare come i rapporti tra Cina e Stati Uniti si stiano incrinando sempre di più. Dopo che gli eventi di quest’anno hanno portato Huawei a -quasi- abbandonare il sistema di Microsoft ed iniziare a vendere i propri prodotti con Linux preinstallato, il prossimo grosso passo pare sarà…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta