-
Pubblicato in Notizie
Canonical alla conquista dell’internet of things insieme a Acer, DataArt e… Microsoft!
Che sia infine l’Internet Of Things, ossia la categoria di dispositivi non dichiaratamente informatici predisposti alle connessioni internet, a mettere d’accordo tutti? Il motivo per cui scriviamo così è che quando i nomi sul piatto sono Canonical e Microsoft e si sta parlando di un progetto comune, qualcosa di strano c’è. O meglio, è vero…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu Phone disponibile in Cina
Dopo l’arrivo (a Febbraio) in Europa, Ubuntu Phone diventa disponibile in quello che si può definire il più grande mercato per Smartphone, ovvero la Cina. La differenza principale sta nel device sul quale è disponibile: mentre nel nostro continente Canonical si appoggia all’azienda spagnola BQ, che rende disponibile Ubuntu Phone sul suo Aquaris E4.5 Ubuntu…
-
Pubblicato in Notizie
Venom: fuggire dalla virtual machine con un floppy avvelenato
Exploit che compromettono l’host partendo da bug nella guest machine, in ambienti virtualizzati, ce ne sono da qualche anno, anche disponibili in quel magnifico framework che è Metasploit. Recentemente CrowdStrike ha scoperto un bug che affligge un driver, apparentemente innocuo, presente in determinati ambienti virtualizzati: il driver per la gestione del vetusto floppy disk. Lo sfruttamento del…
-
Pubblicato in Notizie
Upstart o Systemd? Anche Linux Mint ha scelto… Entrambi!
La lunga diatriba relativa alla scelta del sistema di init ha finito per coinvolgere inevitabilmente anche Linux Mint, distribuzione molto popolare derivata da Ubuntu (a sua volta derivata da Debian) che si distingue per l’approccio orientato alla leggerezza ed all’usabilità. Ebbene dopo la scelta di Debian di adottare systemd e l’adeguamento successivo di Ubuntu sembrava…
-
Pubblicato in Notizie
CuBox: processore ARM e Linux in soli 2 pollici
Il SolidRun CuBox è un piccolo computer, delle dimensioni di soli 2 pollici (circa 5 cm) che, grazie al suo hardware, può essere utilizzato per diverse cose, dalla creazione di un piccolo mediacenter, all’utilizzo come piccolo NAS. Nonostante le sue dimensioni, risulta abbastanza “corposo” in termini di hardware: Processore ARM Quad Core (i.MX6 Quad) 2GB…
-
Pubblicato in Notizie
Qual’è il lavoro dei sogni per chi opera con Linux?
Recentemente la Linux Foundation ha richiesto ai propri follower Twitter di indicare il lavoro ideale in Linux. Ne è emersa una lista di 10 lavori ideali per quanti si adoperano ed armeggiano con Linux ed i software opensource. Quali sono i 10 lavori Linux dei sogni? Eccoli: 1. System Administrator 2. Researcher/ System architect (ricercatore)…
-
Pubblicato in Notizie
Un sondaggio di NorthBridge e BlackDuck lo certifica: il 78% delle aziende IT usa software OpenSource
Fanno riflettere i dati che emergono dal sondaggio presentato in queste slide: 2015 Future of Open Source Survey Results from North Bridge Condotta da NorthBridge e BlackDuck e diretto principalmente ad operatori del settore questa raccolta sviscera dati sullo stato di salute attuale dell’OpenSource nel mondo IT. Eccone alcuni: Il 78% delle aziende usa software…
-
Pubblicato in Notizie
C.H.I.P. – Il computer OpenSource a basso costo
Una campagna di Kickstarter ha sbaragliato il suo target iniziale di $50.000 durante il suo primo giorno di presenza sulla piattaforma. Si tratta di C.H.I.P.: il primo computer al mondo al prezzo di 9 dollari. Esatto, stiamo parlando di un computer a tutti gli effetti, processore ARM R8 a 1GHz, 512MB di RAM e 4GB…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)