-
Pubblicato in Notizie
Red Hat acquisisce NooBaa azienda con focus cloud ibrido e data storage
Di questo passo toccherà parafrasare Branduardi e cantare di come alla fiera dell’est venne IBM che comprò Red Hat che comprò NooBaa… Va bene, siamo partiti un po’ troppo velocemente: cosa è successo? Semplice, Red Hat, che è appena stata acquisita da IBM per la modica cifra di 34 miliardi di dollari, ha annunciato di…
-
Pubblicato in Notizie
In arrivo un altro smartphone Linux?
Dopo i diversi annunci di ritardo di Purism per il suo smartphone Librem 5 e l’affacciarsi di un altro competitor, Pine64, al lavoro su un altro device mobile basato su KDE Plasma, in questi giorni è stata annunciata un ulteriore collaborazione tra il team KDE ed un produttore di cellulari: Necuno Solutions. In un annuncio…
-
Pubblicato in Notizie
Il kernel 4.19 non ha pace, problemi anche con il filesystem ext4
18 risposte
Qualche problemino con il kernel 4.19 c’è già stato, da performance dati basse dovute al backport di mitigation per gli ormai famosi bug Spectre V2 sino a piccoli bug più che normali in qualsiasi software, la cattiva notizia è che non è finita qui. L’ultimo problema che sta affliggendo alcuni utenti è abbastanza critico: stiamo parlando della…
-
Pubblicato in Notizie
Trovata una backdoor in una famosa libreria JavaScript
Una risposta
Altro mese, altra vulnerabilità. Questa volta a cura di event-stream, una famosissima libreria JavaScript con 2 milioni di download, utilizzata sia da startup che da aziende nella classifica Fortune 500. EventStream è una libreria che si occupa di rendere più comodo l’uso degli Streams, una delle componenti fondamentali di NodeJS, l’ancor più famoso runtime environment…
-
Pubblicato in Notizie
Dell XPS 13 Developer Edition, certificato da Canonical, è il miglior laptop Linux (secondo ZDNet)
7 risposte
Abbiamo più volte dato spazio a notizie riguardanti computer con Linux pre-installato o, ancora meglio, progettati proprio intorno a Linux, come quelli prodotti da System76. In effetti non sono molti i vendor che lanciano sul mercato un pc o laptop direttamente con Linux nonostante l’hardware magari sia perfettamente compatibile; ad esempio, i ThinkPad sono Red…
-
Pubblicato in Notizie
Linux e la coperta corta della sicurezza contro le performance, tra Spectre e malware c’è poco da stare sereni
La scorsa settimana abbiamo parlato delle patch STIBP (Single Thread Indirect Branch Predictors, una protezione dalle varianti di Spectre) e di come queste avessero influenzato negativamente le performance del Kernel Linux, al punto che Linus Torvalds era intervenuto, educatamente, sottolineando l’importanza di rendere opzionali questo genere di patch così impattanti. Bene, lo scorso venerdì sono…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: licenze e software Free ed OpenSource. Siamo sicuri di avere le idee chiare?
Una risposta
Pur lavorando da tanti anni nel mondo open-source, mi sono recentemente scoperto ignorante riguardo ad un tema che ho sempre dato per scontato: i concetti di free ed open-source. Ho sempre dato per scontato il principio base secondo cui il codice sorgente modificato per i propri scopi ha l’obbligo di rimanere aperto. Questo significa che…
-
Pubblicato in Notizie
Anche la città di Tirana sceglie l’Open Source!
3 risposte
In passato ci sono stati diversi enti pubblici che sono passati all’open source ma che, nonostante i grandi investimenti, hanno deciso di ritornare a Microsoft, come successo a Monaco, ed altri che – per ora – sembrano soddisfatti della scelta, come Barcellona. Stavolta è il turno della municipalità più grande dell’Albania: Tirana. Ermir Puka, a…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte