-
Pubblicato in Notizie
Internet Slowdown
Oggi Internet potrà sembrarvi più lento. Una protesta online è stata organizzata contro la FCC statunitense (Federal Communications Commission): questa porterà alcuni tra i maggiori siti web ad esporre nella propria home page un popup con un’icona di caricamento in corso, per aumentare la consapevolezza degli utenti La proposta avanzata dalla FCC prevede infatti la regola del “fast…
-
Pubblicato in Notizie
E’ giunto il momento di separare Linux in due?
E’ come sempre un ottimo spunto per riflettere quello espresso da Paul Venezia in merito all’evoluzione futura di Linux. Questa volta infatti il blogger di infoworld.com non si sofferma (come fatto in precedenza) limitatamente al discorso systemd, ma affronta in una questione più ampia il futuro di Linux e la strada che questo dovrà seguire…
-
Pubblicato in Notizie
Un infographic per capire il progetto Debian
Anzitutto: cos’è un infographic? Citando Wikipedia: Infographics are graphic visual representations of information, data or knowledge intended to present complex information quickly and clearly. Quindi una via per rappresentare graficamente informazioni complesse, in modo che queste siano facilmente rintracciabili e raggiungibili. Un progetto come Debian, superata la soglia dei 20 anni di età può essere…
-
Pubblicato in Notizie
Nuova release di WordPress disponibile
La versione 4.0 di WordPress è stata resa disponibile per il pubblico giovedì scorso, seguendo la roadmap dei rilasci. Come lo stesso team di sviluppo ha dichiarato nel post relativo al rilascio, non si tratta di una major release ma contiene comunque delle novità importanti, focalizzate per lo più sull’editing e la creazione di post….
-
Pubblicato in Notizie
Il nuovo Project Leader per Fedora delinea il futuro del progetto
Ieri Matthew Miller è stato nominato nuovo Project Leader di Fedora; prende il posto di Robyn Bergeron che ha dato e dimissioni circa due settimane per motivi non del tutto chiari. Matthew ha le idee molto chiare su come riportare al top la distro sponsorizzata da Red Hat che non è riuscita a decollare sul…
-
Pubblicato in Notizie
Dove lavora Linus Torvalds? In casa, su una zombie shuffling desk!
Sebbene il rischio di scadere nel gossip sia alto e sebbene questo sia un blog tecnico, non resisto e condivido questo video in cui Linus Torvalds mostra il suo working space. Molto disordine sulla scrivania, una stampante 3d di cui dice “L’avessi posseduta da bambino sarebbe stato straordinario”, ma soprattutto la sua postazione di lavoro,…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla migliora la sicurezza per i propri developers
Di recente Mozilla ha avuto dei problemi con le proprie procedure di sicurezza: il risultato di questa mancanza è culminato in due episodi in cui dati personali di sviluppatori appartenenti ai progetti Bugzilla e Mozilla Developer Network (MDN) sono stati esposti al pubblico. Il primo è stato annunciato il 27 agosto e riguardava dei dump di database…
-
Pubblicato in Notizie
HP webOS: prima release stabile
Nel tardo 2012, quasi due anni fa, il costruttore di hardware HP diede in pasto alla comunità open source il progetto webOS da cui avrebbe dovuto nascere un sistema operativo orientato ai dispositivi mobili. Il progetto non ha mai ricevuto la giusta spinta e ha mantenuto tempi di rilascio lunghissimi: l’ultima versione rilasciata è datata giugno 2013! Ieri…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte