-
Pubblicato in Notizie
Tutti insieme per la Net Neutrality
Spesso ribadiamo il concetto che l’ideologia open source, il free software e tutto il mondo di apertura e condivisione che ci gira intorno sono vincenti per l’evoluzione (ed il miglioramento) del software, dell’hardware e di quello che, fondamentalmente, utilizziamo ogni giorno per lavorare, divertirci o studiare. Questi metodi hanno già impresso al loro interno un…
-
Pubblicato in Notizie
SQL injection in tasca, con Telegram
Dalla Russia “con amore” arriva uno scanner che cerca delle vulnerabilità di SQL su larga scala: Katyusha, nome che richiama in modo nemmeno troppo sottile l’omonimo lanciarazzi sovietico utilizzato durante la seconda guerra mondiale. In comune, oltre al nome, hanno anche il modus operandi: attacchi consecutivi. Il tool è stato scovato dai ricercatori di Recorded…
-
Pubblicato in Notizie
Ma alla fine qual’è la distribuzione Linux più installata sui Laptop? Ce lo dice Phoronix!
12 risposte
Il sito Phoronix, da sempre attento all’esperienza utente su Linux, ha recentemente indetto un sondaggio ricco di domande per quanti utilizzano Linux sui Laptop. Il campione è tutt’altro che relativo: 30,171 risposte al sondaggio che, al netto dei soliti fake/troll rappresenta comunque un cospicuo ed indicativo numero. Cosa è emerso? Prima notizia: Ubuntu c’è. Stabilmente…
-
Pubblicato in Notizie
WikiLeaks: BothanSpy e Gyrfalcon usati per spiare le sessioni SSH
Recentemente WikiLeaks sta pubblicando diversi documenti riguardanti alcuni tool utilizzati dalla CIA per l’hacking e lo spionaggio e, cosa molto interessante, molti di questi si stanno rivelando essere destinati a prendere di mira macchine Linux. Ad inizio mese WikiLeaks ha parlato di OutlawCountry, un malware sotto forma di modulo per il kernel, che crea una…
-
Pubblicato in Notizie
L’IoT sta portando il malware su Linux
Gli ultimi anni sono stati segnati da un esplosione di device per l’Internet Of Things, da apparecchi da cucina fino a termostati, passando per videocamere di sicurezza alle semplici lampadine da salotto. Tutto si collega alla rete, tutto è smart, ed una caratteristica che questi dispositivi devono avere è quella di eseguire piccoli sistemi altamente…
-
Pubblicato in Notizie
Linux Mint presenta ”Sonya”, la versione 18.2!
Abbiamo seguito da sempre l’evoluzione della distribuzione Linux Mint ed oggi annunciamo la disponibilità della versione 18.2, nome in codice “Sonya“. Diversi cambiamenti accompagnano questa release, ed offrono come sempre all’utente la possibilità di scegliere l’ambiente che preferisce tra i numerosi disponibili: Cinnamon, versione 3.4 MATE, versione 1.18 XFCE, versione 1.7.2 KDE, versione 5.8 Le…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Linux Kernel 4.12
Il 2 luglio Torvalds ha annunciato, tramite la Linux Kernel Mailing List, la release 4.12 del kernel Linux: Things were quite calm this week, so I really didn’t have any real reason to delay the 4.12 release. […] 4.12 is one of the bigger releases historically, and I think only 4.9 ends up having had…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte