-
Pubblicato in Notizie
Il codice di Vulkan sarà OpenSource entro Natale, parola di AMD
Come ogni anno in questo periodo, AMD rilascia aggiornamenti del suo software Radeon e lancia l’Adrenalin Edition introducendo davvero moltissime novità: miglioramento prestazioni del 15% dei Crimson ReLive (DirectX 11); possibilità di impostare profili “compute” per utilizzare la GPU per i calcoli invece che i giochi, nel caso vogliate provare a minare qualche crypto valuta;…
-
Pubblicato in Notizie
Cassato Fedora 27 Modular Server: vince il classico!
A stretto giro dalla release per desktop, eravamo in attesa dell’uscita della versione server di Fedora 27. In questa release, infatti, si sarebbe dovuta incarnare la nuova visione modulare del sistema, nella quale le componenti del sistema operativo sono per lo più slegate dalle applicazioni vere e proprie, permettendo una gestione più comoda – e forse…
-
Pubblicato in Notizie
Devuan, systemd ed il vantaggio principale per cui usare Linux è oggi obsoleto
Una risposta
Quella Nico Schottelius è una presa di posizione netta contro systemd, o più che altro contro tutto il male che a suo dire systemd ha portato nel mondo Linux. La versione abbreviata del suo ragionamento è racchiusa in quest’ultima sua frase: With systemd the main advantage to use Linux is obsolete. Con systemd il principale…
-
Pubblicato in Notizie
È possibile spiegare Kubernetes in meno di 5 minuti? Sì!
Che Kubernetes sia la hot topic del momento è scontato (ne abbiamo appena parlato in questo articolo), differente è capire cosa questa tecnologia sia nell’effettivo e su quali principi si basi. Farlo poi in meno di 5 minuti porta il livello della sfida veramente in alto. Eppure Amy Chen ci è riuscita in questo video:…
-
Pubblicato in Notizie
KubeCon 2017 North America: tante novità presentate
Una risposta
Qualche giorno fa si è tenuta l’annuale conferenza nordamericana relativa a Kubernetes e diverse aziende che ruotano intorno a questo mondo hanno presentato interessanti novità. La Cloud Native Computing Foundation, fondazione che si occupa di definire gli standard riguardo il mondo dei container (di cui ricordiamo far parte lo stesso progetto Kubernetes, così come rkt…
-
Pubblicato in Notizie
PWAs: il futuro delle applicazioni Google su desktop
Si chiamano Progressive Web Apps e rappresentano la nuova frontiera per le applicazioni Google su desktop. Dopo l’annuncio di un anno fa Google infatti ha fornito ulteriori dettagli in merito all’operazione phase out, ossia la volontà di far vivere applicazioni, estensioni e temi al di fuori di Chrome. Sino ad oggi infatti era possibile installare queste…
-
Pubblicato in Notizie
Facebook, Google, IBM e RedHat uniti per le licenze OpenSource
3 risposte
RedHat, IBM, Facebook e Google hanno annunciato la loro collaborazione per estendere i diritti per correggere gli errori di conformità in alcune delle loro licenze open source. L’annuncio fa riferimento a due tra le più utilizzate licenze open: la GNU General Public License (GPL) e la GNU Lesser General Public License (LGPL). Per quanto riguarda…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta