-
Pubblicato in Notizie
4 anni di Docker: dove eravamo, dove siamo
Qualche giorno fa si è celebrato il 4° compleanno di Docker. Presentato al PyCon 2013 (la conferenza di sviluppatori Python) da Solomon Hykes in una presentazione di 5 minuti, ha scatenato immediatamente lo stupore del pubblico Ai tempi era poco più che un sistema per lavorare più comodamente sugli LXC (LinuX Container), presenti sulla scena…
-
Pubblicato in Articoli
Docker logging: cosa fa il mio container? [parte 2]
Proseguiamo il discorso del logging del container iniziato nella scorsa parte. Se non la avete letta, e volete partire dalla base, vi consigliamo di guardare “Docker logging: cosa fa il mio container? [parte 1]“. Nella scorsa parte abbiamo visto nel dettaglio i seguenti metodi base: Modalità “classica”: per avvicinarsi al mondo container, potremmo dover utilizzare…
-
Pubblicato in Notizie
Samsung Dex: docking station per il cellulare
La convergenza cellulare-desktop ci ha sempre affascinato, ma purtroppo i dispositivi capaci (o adattati) per questa particolare funzione sono sempre meno. Per fortuna Samsung ci porta una nuova speranza: alla presentazione del suo nuovo Galaxy S8 ha portato vari oggettini da poter usare col dispositivo, compreso il Dex, una vera e propria docking station per il nuovo cellulare. Il dispositivo è…
-
Pubblicato in Notizie
Il browser Vivaldi è stato aggiornato! Rilasciata la versione 1.8
In questo articolo avevamo parlato del browser Vivaldi, introducendo le caratteristiche di questo browser nella versione 1.0. Ad oggi Il team di sviluppo ha annunciato la disponibilità di una nuova versione, esattamente la 1.8. In Vivaldi 1.8, una delle principali novità è la gestione della cronologia, in quanto permette di navigare tra le URL visitate…
-
Pubblicato in Notizie
Per Gemalto il 2016 è stato un anno record per le violazioni informatiche
Gemalto, azienda internazionale di digital security, ha pubblicato pochi giorni fa l’ultima edizione del Gemalto Breach Level Index uno studio annuale che analizza il livello di compromissioni in ambito digitale/informatico avvenute nel mondo. Il Gemalto Breach Level Index è un database globale che traccia le violazioni dei dati e misura la loro gravità in base a più…
-
Pubblicato in Notizie
Gemini PDA: un device molto particolare
Nati a metà degli anni 80 e successivamente smantellati con l’arrivo degli smartphone, i PDA ( Personal Digital Assistant ) hanno rappresentato un segmento importante per molti utenti in quanto su un piccolo dispositivo era possibile gestire email, redigere documenti e tante altre piccole operazioni che potevano essere fatte da qualsiasi luogo. Per chi ne…
-
Pubblicato in Notizie
Cloud privato OpenStack o cloud pubblico Amazon AWS? Ecco tre motivi (e mezzo) per scegliere il primo!
Abbiamo scovato un articolo interessante apparso l’ottobre scorso su forbes.com dal titolo 3 Reasons Why An OpenStack Private Cloud May Cost You Less Than Amazon Web Services (AWS), ossia tre ragioni per cui scegliendo il cloud privato (quindi gestito privatamente mediante i propri server) a dispetto del cloud pubblico (tipicamente comprando i servizi AWS di Amazon) si risparmia…
-
Pubblicato in Notizie
CoreOS: Tectonic supporta Kubernetes su OpenStack
CoreOS ed OpenStack si sono sempre intrecciati in qualche modo, anche solo fosse per l’origine degli stessi. I fondatori di CoreOS, infatti, hanno iniziato lavorando in Rackspace, insieme proprio ai fondatori di OpenStack; proprio per questo motivo, alle varie conferenze relative a questa piattaforma era comune vedere (e seguire presentazioni) tenute proprio da persone di…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta