-
Pubblicato in Notizie
Upstart o Systemd? Anche Linux Mint ha scelto… Entrambi!
La lunga diatriba relativa alla scelta del sistema di init ha finito per coinvolgere inevitabilmente anche Linux Mint, distribuzione molto popolare derivata da Ubuntu (a sua volta derivata da Debian) che si distingue per l’approccio orientato alla leggerezza ed all’usabilità. Ebbene dopo la scelta di Debian di adottare systemd e l’adeguamento successivo di Ubuntu sembrava…
-
Pubblicato in Notizie
CuBox: processore ARM e Linux in soli 2 pollici
Il SolidRun CuBox è un piccolo computer, delle dimensioni di soli 2 pollici (circa 5 cm) che, grazie al suo hardware, può essere utilizzato per diverse cose, dalla creazione di un piccolo mediacenter, all’utilizzo come piccolo NAS. Nonostante le sue dimensioni, risulta abbastanza “corposo” in termini di hardware: Processore ARM Quad Core (i.MX6 Quad) 2GB…
-
Pubblicato in Notizie
Qual’è il lavoro dei sogni per chi opera con Linux?
Recentemente la Linux Foundation ha richiesto ai propri follower Twitter di indicare il lavoro ideale in Linux. Ne è emersa una lista di 10 lavori ideali per quanti si adoperano ed armeggiano con Linux ed i software opensource. Quali sono i 10 lavori Linux dei sogni? Eccoli: 1. System Administrator 2. Researcher/ System architect (ricercatore)…
-
Pubblicato in Notizie
Un sondaggio di NorthBridge e BlackDuck lo certifica: il 78% delle aziende IT usa software OpenSource
Fanno riflettere i dati che emergono dal sondaggio presentato in queste slide: 2015 Future of Open Source Survey Results from North Bridge Condotta da NorthBridge e BlackDuck e diretto principalmente ad operatori del settore questa raccolta sviscera dati sullo stato di salute attuale dell’OpenSource nel mondo IT. Eccone alcuni: Il 78% delle aziende usa software…
-
Pubblicato in Notizie
C.H.I.P. – Il computer OpenSource a basso costo
Una campagna di Kickstarter ha sbaragliato il suo target iniziale di $50.000 durante il suo primo giorno di presenza sulla piattaforma. Si tratta di C.H.I.P.: il primo computer al mondo al prezzo di 9 dollari. Esatto, stiamo parlando di un computer a tutti gli effetti, processore ARM R8 a 1GHz, 512MB di RAM e 4GB…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco perché quando ci si approccia a systemd è bene rimanere lucidi ed usare il cervello
E’ una voce competente e lucida quella di Bruce Byfield che dalle pagine del suo Blog racconta la sua esperienza con systemd. Partito diffidente, come moltissime delle persone che si approcciano a systemd, Byfield si è detto da principio convinto di come questa fosse una tecnologia da criticare a prescindere, per poi trovarsi sorpreso ed…
-
Pubblicato in Notizie
Una nuova casa per i rootkit Linux
2 risposte
Il team x0r1 ha realizzato una nuova concezione di rootkit per Linux che sfrutta la memoria e la capacità computazionale della GPU per rimanere nascosto ai tools di analisi della sicurezza. Il codice del rootkit, chiamato Jellyfish, è disponibile sulla pagina Github del team, allo stato attuale è solo un PoC (Proof of Concept) ma comunque è…
-
Pubblicato in Notizie
Convergence. Non è un film, è il nuovo mantra di Shuttleworth
Il pretesto per questo articolo nasce da questo video: registrato un giorno prima dell’Ubuntu Online Summit. Non è un mistero che Canonical, l’azienda di Mark Shuttleworth, voglia utilizzare l’OpenSource come veicolo per l’ingresso in tutti quei settori all’apparenza distanti da quello che è sempre stato il focus di Ubuntu: i Desktop PC. Guardando il video…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
32 risposte