-
Pubblicato in Notizie
Nuova release KDE 4.13 rilasciata ufficialmente
Oggi, come previsto dal piano di rilascio, è stata resa disponibile al pubblico l’ultima versione dell’ambiente desktop KDE 4: questo è l’ultimo ciclo di rilasci prima di un cambio strutturale del software, che vedrà la separazione delle librerie e delle applicazioni nella milestone 5. La migliore novità di questa ultima versione è nell’applicazione Kate, text editor…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat 7 Release Candidate è disponibile per il download
Un altro passo verso il rilascio ufficiale di Red Hat 7 è stato compiuto. Nel corso del Red Hat Summit la società del cappello rosso ha annunciato la disponibilità di Red Hat Enterprise 7 RC (Release Candidate). Definita da Red Hat The most ambitious release to date and a platform that we believe represents the…
-
Pubblicato in Notizie
Nuova release per il desktop opensource Enlightenment
Ieri è stata annunciata la disponibilità di una nuova versione stabile di Enlightenment, uno degli ambienti desktop con la migliore combinazione di configurabilità,performance e eye-candy nel panorama open source, a mio parere; la nuova versione 0.18.7 porta soprattutto correzioni di bug e risoluzioni di crash sul rendering dei numerosi effetti grafici e widget a disposizione dell’ambiente….
-
Pubblicato in Notizie
Diamo un futuro all’istruzione (Linux) nelle scuole, insegnanti, unitevi!
Nell’esperienza maturata durante i seminari nelle scuole ci siamo resi conto di come in realtà l’istruzione italiana sia in totale caduta libera. Almeno per quanto riguarda l’informatica e, più nel dettaglio, Linux. La fatiscenza dei laboratori, la continua assenza di fondi e la poca prospettiva verso il futuro alimentano un circolo vizioso destinato ad allontanare…
-
Pubblicato in Notizie
KVM approda su IBM Power System
Dal lontano 2007, quando è stata introdotta nel kernel 2.6.20, KVM è la scelta predefinita per la virtualizzazione in Linux: la possibilità di utilizzare questa funzionalità dipende comunque dall’architettura del processore, il quale deve supportare l’estensione alla virtualizzazione. Fino ad oggi solo Intel e AMD avevano prodotto due tecnologie per supportare KVM: Intel TV e…
-
Pubblicato in Notizie
Dell non prenderà parte alla guerra dei Cloud provider
E’ una notizia piuttosto rilevante quella che arriva da Dell che, per voce di Michael Dell (CEO e fondatore di DELL), afferma di non voler prendere parte alla battaglia ingaggiata dai colossi IT nell’ambito del provisioning di piattaforme Cloud. A dispetto infatti degli annunci di Hewlett-Packard e Cisco Systems che sono scesi in campo con…
-
Pubblicato in Notizie
Google Chrome permette a qualsiasi sito accesso al microfono del PC
Pochi giorni fa un programmatore israeliano ha riportato un problema sul bug tracker ufficiale di Chromium (fratello open source di Chrome) e ha bloggato riguardo la possibilità di abusare delle API per la trascrizione della voce in testo al fine di “ascoltare” le conversazioni dei computer durante la navigazione web con Chromium e Chrome. Ha realizzato…
-
Pubblicato in Notizie
Il piano di formazione Red Hat per Openstack
Red Hat ha aggiunto due nuovi corsi per quanti vogliano approfondire e certificarsi nell’ambito di OpenStack. Al corso base, che permette di conseguire la certificazione Red Hat Certified System Administrator in Red Hat OpenStack: CL210: Red Hat OpenStack Administration, 4 giorni (con eventuale esame il quinto); Vanno ad aggiungersi due nuovi corsi: CL306: Neutron Networking…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)