-
Pubblicato in Notizie
Rsnapshot: backup incrementale sincronizzato
Effettuare il backup di dati, siano questi parte di una rete e quindi condivisi, siano questi personali, è sempre un tema delicato ed importante. Molte volte però, il singolo backup non è sufficiente. In alcuni ambiti ci si può trovare nella condizione non solo di recuperare un dato corrotto o cancellato, ma di recuperarlo relativamente…
-
Pubblicato in Notizie
Un Nagios parlante con Festival !
Una risposta
Nagios è universalmente considerato il tool di monitoraggio opensource numero uno sulla piazza. La sua duttilità lo rende uno strumento indispensabile per tutti gli amministratori di sistema che si trovano a controllare numeri elevati di macchine e che necessitano di notifiche tempestive a seguito di malfunzionamenti. Generalmente le notifiche dei guasti avvengono via mail…
-
Pubblicato in Notizie
Puppet: Automatizzazione dei task di amministrazione
3 risposte
Puppet è una infrastruttura per l’automatizzazione della gestione e amministrazione di un parco macchine UNIX-like. Il framework è composto da un puppet master che è il server centrale incaricato di raccogliere tutte le azioni e i file di configurazione utilizzati e da svariati puppet, agenti che vengono installati sulle macchine che si vogliono controllare e…
-
Pubblicato in Notizie
RPM : Panoramica ed opzioni particolari
Una risposta
Le maggiori distribuzioni Linux relativamente alla gestione dei pacchetti si dividono generalmente in tre grosse categorie : Quelle che utilizzano i binari RPM (RedHat, SuSe, Mandriva e derivate); Quelle che utilizzano i binari Deb (Debian, Ubuntu e derivate); Quelle che in maniera diversa ricompilano i sorgenti (Slackware, Gentoo e derivate); Questo articolo si propone di…
-
Pubblicato in Notizie
Loggare una sessione di shell con “script”
3 risposte
Quante volte è capitato di eseguire un’operazione, magari per la prima volta, e dimenticarsi completamente di prendere appunti? Lavorando in ambiente sistemistico, se questo avvenimento non è quotidiano, poco ci manca! Ed in genere come risolviamo il problema? Le soluzioni sono due: Scrolling del buffer del terminale: Alt+Pag.Up permettono di rileggere cosa si è fatto;…
-
Pubblicato in Articoli
Mia mamma usa Linux !
4 risposte
Niente è impossibile da capire se lo spieghi bene! E’ il motto di questo sito che si pone l’obiettivo di illustrare esperienze dirette nell’utilizzo di Linux in ambiti produttivi. Si può fare. E niente è più vero di questo. Tutti gli articoli pubblicati su MiaMammaUsaLinux.org sono il frutto dell’esperienza diretta di persone che hanno sperimentato…
-
Pubblicato in Notizie
Postfix in alta affidabilità e massima performance con heartbeat, LVS ed ldirectord (4 di 4)
L’ultima fase del progetto prevede l’installazione di Postfix su tutti i real server ed il loro bilanciamento attraverso ldirectord. Postfix verrà configurato in modo che le caselle risiedano in un’area condivisa ed i profili dei domini e delle caselle vengano registrati in maniera centralizzata all’interno di un database MySQL. Il tutto verrà gestito dall’interfaccia…
-
Pubblicato in Notizie
Postfix in alta affidabilità e massima performance con heartbeat, LVS ed ldirectord (3 di 4)
La terza fase del progetto prevede la creazione di un servizio bilanciato su una batteria di real server. Verrà trattato il bilanciamento di un servizio di test (Apache 2) per verificare che il carico venga correttamente distribuito sui real server che fanno parte del Linux Virtual Server.
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
14 risposte