• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • OpenSource Hardware Association (OSHWA) vara la certificazione 2.0
    Pubblicato in Notizie

    OpenSource Hardware Association (OSHWA) vara la certificazione 2.0

    Raoul Scarazzini
    26 Marzo 2018

    La certificazione OSHWA, ossia l’associazione per l’hardware OpenSource, era stata presentata durante il summit del 2016, dopo più di un anno e mezzo di discussioni all’interno della community. Dopo due anni, l’associazione presenta la certificazione 2.0, sempre basata sulle definizioni a cui i produttori devono attenersi ed orientata all’utente finale, per rendere pubblico e comprensibile…

    Leggi l’articolo completo: OpenSource Hardware Association (OSHWA) vara la certificazione 2.0
  • Microsoft Windows Server 2019 supporterà al meglio Linux e Kubernetes
    Pubblicato in Notizie

    Microsoft Windows Server 2019 supporterà al meglio Linux e Kubernetes

    Raoul Scarazzini
    26 Marzo 2018

    In un recente post sul blog di Windows Server, Microsoft ha annunciato Windows Server 2019 e per gli utenti Linux sono solo buone notizie. Gli ambiti principali in cui vengono descritti i miglioramenti sono i seguenti: Hybrid cloud scenarios: integrazione completa dei diversi progetti all’interno del contesto Azure; Security: le shielded virtual machines, speciali VM…

    Leggi l’articolo completo: Microsoft Windows Server 2019 supporterà al meglio Linux e Kubernetes
  • Fedora 28 Beta slitta di una settimana
    Pubblicato in Notizie

    Fedora 28 Beta slitta di una settimana

    Elena Metelli
    24 Marzo 2018

    Sono passati ormai 4 mesi dal rilascio di Fedora 27 e siamo di nuovo giunti in quel periodo in cui dovrebbe essere resa disponibile la versione Beta (di solito un mese prima della final) della nuova release, la 28. Fedora 28 Beta avrebbe dovuto essere pronta per il 27 marzo, ma come vuole la tradizione,…

    Leggi l’articolo completo: Fedora 28 Beta slitta di una settimana
  • Stack Overflow: Linux è più popolare di Windows per gli sviluppatori
    Pubblicato in Notizie

    Stack Overflow: Linux è più popolare di Windows per gli sviluppatori

    Matteo Cappadonna
    23 Marzo 2018

    Ogni anno Stack Overflow, il famoso sito di domande e risposte tanto caro agli sviluppatori di ogni angolo del globo, organizza un questionario per capire l’andamento delle preferenze dei suoi utenti in fatto di linguaggi preferiti e di OS, per lo sviluppo e per l’erogazione di tutte quelle applicazioni che, in un modo o nell’altro,…

    Leggi l’articolo completo: Stack Overflow: Linux è più popolare di Windows per gli sviluppatori
  • Ecco come RedHat è riuscita a coinvolgere Google, Facebook e… Microsoft per tutelare al meglio la licenza GPL
    Pubblicato in Notizie

    Ecco come RedHat è riuscita a coinvolgere Google, Facebook e… Microsoft per tutelare al meglio la licenza GPL

    Raoul Scarazzini
    22 Marzo 2018

    Abbiamo parlato ieri del rinnovato impegno di Microsoft nei confronti delle licenze GPL, ma questo processo da chi è stato avviato e in cosa consiste nel dettaglio? Si chiama “Common Cure Rights Commitment“(che significa più o meno “Impegno comune per la cura dei diritti”) ed è un progetto avviato da Red Hat lo scorso novembre…

    Leggi l’articolo completo: Ecco come RedHat è riuscita a coinvolgere Google, Facebook e… Microsoft per tutelare al meglio la licenza GPL
  • Retpoline, la via di Google per sanare Spectre nei Kernel Linux già disponibile su RedHat
    Pubblicato in Notizie

    Retpoline, la via di Google per sanare Spectre nei Kernel Linux già disponibile su RedHat

    Raoul Scarazzini
    21 Marzo 2018

    Le mitigation introdotte dalle varie distribuzioni per risolvere i problemi di sicurezza derivanti dalle falle Spectre e Meltdown non stanno funzionando a dovere. Nessuna novità in questo, ma tra problemi di performance o copertura limitata, ad esempio alcune esclusioni sui processori AMD64, l’impressione è che ci sia ancora molto da lavorare. Con l’introduzione di Retpolines…

    Leggi l’articolo completo: Retpoline, la via di Google per sanare Spectre nei Kernel Linux già disponibile su RedHat
  • Microsoft al lavoro per “curare” i problemi delle licenze OpenSource
    Pubblicato in Notizie

    Microsoft al lavoro per “curare” i problemi delle licenze OpenSource

    Matteo Cappadonna
    21 Marzo 2018

    Che Microsoft stia investendo parecchio in progetti open source è oramai un dato di fatto, basta leggere le notizie degli ultimi anni. Dal “Linux is a cancer” di Ballmer acqua ne è passata sotto i ponti, ma le cose si stanno ribaltando più del previsto. Già, perché pare che Microsoft sia adesso una delle 10…

    Leggi l’articolo completo: Microsoft al lavoro per “curare” i problemi delle licenze OpenSource
  • Trovati due bug critici in Firefox
    Pubblicato in Notizie

    Trovati due bug critici in Firefox

    Matteo Cappadonna
    20 Marzo 2018

    Venerdì scorso Mozilla ha rilasciato un security advisor per avvisare gli utenti di due grossi bug trovati nell’ultima versione di Firefox, il popolare browser. I due bug sono stati associati a due differenti CVE che, fortunatamente, vengono risolte con l’ultima versione 59.0.1 già disponibile per il download. Il primo, CVE-2018-5146, affligge libvorbis, la libreria integrata…

    Leggi l’articolo completo: Trovati due bug critici in Firefox
Pagina precedente
1 … 258 259 260 261 262 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube