-
Pubblicato in Notizie
GitLab si sposta da Azure a GoogleCloud
Appena dato l’annuncio dell’acquisizione da parte di Microsoft di GitHub, la paura, o anche solo l’antipatia, verso il nuovo padrone hanno creato una migrazione di massa: abbiamo assistito ad una vero e proprio esodo dei progetti ospitati. E molti hanno scelto il principale concorrente: GitLab. Pochi, però forse, sanno che GitLab a sua volta si appoggia…
-
Pubblicato in Notizie
Fedora 29: priorità ai binari installati dagli utenti in PATH
3 risposte
Le tante novità che verranno introdotte in Fedora 29 non smettono di far discutere la community: prima il menu di GRUB che svanisce, poi la controversa proposta del i686 is for x86_64, ovvero il buildare pacchetti i686 con il supporto SSE2 per utilizzarli su sistemi x86_64 come RPM multi-lib… ed ora PATH! Sì, l’infuocata community…
-
Pubblicato in Notizie
RISC-V: hardware non completamente open source
2 risposte
RISC-V è un instructruction set (ISA) basato sull’utilizzo di reduced instruction set compute (RISC per l’appunto), una metodologia che prevede la progettazione di microprocessori utilizzando un’architettura più semplice per permettere l’esecuzione di set di istruzioni in tempi più rapidi. RISC-V ha riscosso particolare interesse nel mondo dell’open source, sia hardware che software, visto che può…
-
Pubblicato in Notizie
Qualcomm SDM1000 per sfidare Intel: ARM vs x86
Abbiamo parlato solo poco fa dell’aggiunta di un primo supporto agli Snapdragon 845 nel kernel 4.18, ma le voci di un nuovo processore cominciano già a circolare. Secondo quanto è possibile leggere su engadget, che a sua volta riprende un articolo in tedesco di WinFuture, Qualcomm sta preparando un chip appositamente studiato per essere usato nei…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat fa il salto: incremento del 50% nell’ultimo quadrimestre
Giovedì scorso Red Hat ha annunciato i risultati fiscali dell’ultimo quadrimestre e, nonostante il trend di crescita dell’azienda sia oramai più che consolidato, quest’ultimo periodo ha dato grandi soddisfazioni alla stessa. Già perché l’utile per questo periodo ammonta a ben 113,2 milioni di dollari che, paragonato all’anno precedente in cui nello stesso periodo era stato…
-
Pubblicato in Notizie
I lavori relativi a Linux ed all’OpenSource sono sempre più richiesti, lo dice il JobsReport della LinuxFoundation
Una risposta
Ogni anno analizziamo e confrontiamo i resoconti relativi alle richieste di lavoro nell’ambito Linux ed open-source. I dati sono da sempre piuttosto confortanti e dimostrano essenzialmente due cose: Avere delle competenze generiche oggi giorno è limitante, molto meglio scegliere di specializzarsi in ambiti precisi. Non basta più dire “sono un informatico”, ma nella ricerca di…
-
Pubblicato in Notizie
Annunciato Fedora CoreOS
Red Hat ha acquisito CoreOS ad inizio anno ma fino a maggio non aveva ufficializzato i suoi piani su come includere CoreOS e le sue tecnologie nella propria offerta. Oggi Mattthew Miller, a capo del Fedora Project, ha annunciato Fedora CoreOS, una notizia molto importante per la community e per Red Hat stessa visto che…
-
Pubblicato in Notizie
Bruce Perens, che accusava Open Source Security Inc. di violare la GPL con le patch Grsecurity, vince la causa
Una risposta
Avevamo parlato di questa vicenda all’incirca un anno fa: Bruce Perens aveva accusato l’azienda Open Source Security Inc. di violare la licenza GPL. In che modo? Presto detto: l’azienda annoverava tra i suoi prodotti Grsecurity, una serie di patch del Kernel Linux fornite in maniera preventiva e dedicata ai clienti. Queste patch venivano distribuite con…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte