-
Pubblicato in Articoli
OpenStack, appunti di viaggio: parte prima, introduzione
Questa serie di articoli descrive un viaggio attraverso OpenStack introducendo, installando, configurando ed infine effettuando una prova su strada della piattaforma cloud più popolare del momento. Si comincia con un’introduzione generale delle componenti.
-
Pubblicato in Notizie
Traffico internet italiano dirottato in Siria
Mistero degno di un programma di paranormale n3rd! Ieri per quattro minuti, dalle 08:33 UTC alle 08:37 UTC, una grossa fetta di traffico italiano é stata dirottata in Siria. Sono state annunciate nuove rotte sul BGP da parte di due Autonomous Systems di Telecom Italia Sparkle che hanno fatto suonare parecchi campanelli d’allarme da parte…
-
Pubblicato in Notizie
Obama si da alla programmazione
2 risposte
Anche i presidenti programmano. Nello specifico il presidente americano, definito l’uomo più potente della terra, si è cimentato nella creazione di un programma in Javascript. Nulla di complicato, il disegno di un quadrato sullo schermo, che però lo rende… il primo presidente ad aver mai scritto un programma per computer In questo interessante articolo del…
-
Pubblicato in Notizie
Tre ricercatori estraggono una chiave RSA usando il suono della CPU
Una risposta
Con un paper intitolato “RSA Key Extraction via Low-Bandwidth Acoustic Cryptanalysis” tre ricercatori, Daniel Genkin, Adi Shamir e Eran Tromer hanno presentato un attacco molto interessante. É possibile recuperare una chiave RSA 4096-bit GnuPG (quindi considerata come standard di sicurezza alta) attraverso il suono della CPU durante la fase di decifratura. E quel che é…
-
Pubblicato in Notizie
Fedora 21 pronta al rilascio il 9 Dicembre!
Le buone email della mattina: nelle liste del Fedora Project é stato annunciato il rilascio di Fedora 21 il 9 Dicembre! Subject: Fedora 21 Final status is Go, release on December 9, 2014 At the Fedora 21 Final Go/No-Go Meeting that just occurred, it was agreed to Go with the Fedora 21 Final by Fedora…
-
Pubblicato in Articoli
Le eccitanti novitá dal mondo cloud viste al vmugit.unplugged!
Il 26 Novembre si é tenuto il VMUGIT unplugged, un evento organizzato dal vmWare User Group Italia e da Juku per condividere alcune novitá del mondo Cloud. Molto interessante PureStorage, di cui abbiamo giá parlato qui su miamammausalinux settimana scorsa. Mi sono divertito a staccare e riattaccare i dischi a caso e il carico della…
-
Pubblicato in Notizie
Un tabbozzo koreano obbliga YouTube a rivedere i contatori!
2 risposte
Di chi stiamo parlando? Di PSY, il rapper koreano che con la sua hit “Gangnam Style” ha superato 2,147,483,647 visite, ossia il limite massimo previsto dall’integer a 32-bit usato dai database, resettando il contatore e portando il numero di visite in negativo. YouTube ha deciso quindi di passare ai contatori a 64-bit, sperando che non…
-
Pubblicato in Notizie
Il sorpasso dei Chromebook sugli Ipad nel mercato scolastico statunitense
Il successo di un prodotto non sempre si vede solamente ai suoi albori, e di questa affermazione ne sono un esempio i Google Chromebook. In questa interessante notizia ne è presente una ulteriore conferma, che fa notare come il successo dei prodotti Apple non sia uguale in tutti i settori. I Chromebook si affacciano sul…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte