-
Pubblicato in Notizie
Fai attenzione Red Hat, c’è un nuovo concorrente sul mercato Kubernetes, e si chiama VMWare!
Durante l’ultima Raymond James Technology Investor Conference, Sanjay Poonen, COO di VMWare ha parlato molto chiaramente dei piani che ha in mente la sua società per l’immediato futuro. La strategia è molto semplice: utilizzare la base di installato di centinaia di migliaia clienti vSphere (il prodotto principe dell’azienda) per promuovere l’adozione della propria piattaforma Kubernetes….
-
Pubblicato in Notizie
Oracle rilascia VirtualBox 6.1
2 risposte
Il 10 dicembre Oracle ha deciso di rilasciare un update della sua soluzione di virtualizzazione open-source: VirtualBox 6.1. L’elenco di novità presenti è molto lungo, tra le più succose troviamo: Supporto al Kernel 5.4, sia per host che per guest: da apprezzare molto, visto che questa versione di Kernel è stata rilasciata nemmeno un mese…
-
Pubblicato in Notizie
La Cina abbandonerà Windows: buone notizie per Linux?
4 risposte
Leggendo le notizie di cronaca non possiamo non notare come i rapporti tra Cina e Stati Uniti si stiano incrinando sempre di più. Dopo che gli eventi di quest’anno hanno portato Huawei a -quasi- abbandonare il sistema di Microsoft ed iniziare a vendere i propri prodotti con Linux preinstallato, il prossimo grosso passo pare sarà…
-
Pubblicato in Notizie
Netflix sempre più interessata all’utilizzo di BPF
BPF è l’acronimo di Berkley Packet Filter, ed è un sistema ben noto tra i network engineer, molto utilizzato per fare analisi del traffico. È anche usato per il packet filtering. Dopo Facebook, che lo utilizza già come parte dei suoi load balancer, anche Netflix si dimostra particolarmente interessata a questa tecnologia. Secondo Brendan Gregg,…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft Teams disponibile per Linux
2 risposte
Sempre più Microsoft e Linux insieme, i tempi sono decisamente cambiati! Ancora di più quando un componente molto apprezzato, soprattutto in ambito enterprise, come Microsoft Teams raggiunge il pinguino, anche se in forma di public preview. Esatto, la piattaforma di chat di gruppo pensata per le aziende in salsa Microsoft è stata rilasciata in questi…
-
Pubblicato in Notizie
Le VPN di Linux (e Unix) potrebbero essere vettori di attacco
5 risposte
L’uso di una VPN (Virtul Private Network – rete virtuale privata) è una pratica comoda e diffusissima per creare canali sicuri tra dispositivi. Tanto da risultare una tecnologia fondamentale per l’accesso da remoto. Proviamo a sintetizzare il concetto di base: dato che una connessione (TCP in particolare, ma anche UDP) è fatta per trasportare dati,…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical fa davvero sul serio con Microsoft: WSL sarà una priorità negli sviluppi di Ubuntu
4 risposte
Avete mai provato WSL? Il Windows Subsystem for Linux è una componente di Microsoft Windows 10 che consente di eseguire un sistema operativo Linux, selezionabile da una lunga lista contenente le più comuni distribuzioni community e che non richiedono subscription, nativamente. Linux, qualsiasi distribuzione venga scelta, non funziona quindi all’interno di una macchina virtuale, ma…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: la Cina inaugura il riconoscimento facciale di massa
Una risposta
Apprendiamo da un articolo di MIT Technology review che, per una legge promulgata a settembre, tutti i clienti che compreranno una SIM o un cellulare in Cina dovranno far registrare la loro faccia. L’intento dichiarato è quello di limitare i falsi account sui social. Infatti, sebbene quelli occidentali (Facebook, Twitter, Instagra…) siano vietati, esiste tutta…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte