-
Pubblicato in Notizie
La carica dei PC Dell con Ubuntu Linux preinstallato!
Dell lancia sul mercato cinque nuovi modelli di PC della serie Precision (fascia professionale) con preinstallato il sistema operativo Linux. Nell’annuncio di Canonical vengono indicati i seguenti modelli: Dell Precision 5720 (desktop) Dell Precision 5520 (laptop) Dell Precision 3520 (laptop) Dell Precision 7520 (laptop) Dell Precision 7720 (laptop) Ciascuno provvisto delle proprie specifiche di certificazione…
-
Pubblicato in Notizie
Bash disponibile sulla CloudShell di Azure
Microsoft continua ad abbracciare il mondo *nix sempre di più, e dopo le ultime statistiche di Azure rilasciate (comprensive dell’annuncio di una nuova immagine Linux-based presente nello store), il porting ufficiale di .NET su Linux ed il rilascio di tool specifici per i container su Kubernetes, è la volta di rendere l’utilizzo di Azure un…
-
Pubblicato in Notizie
Kubernetes: verso la standardizzazione
Che oramai Kubernetes fosse il sistema di orchestrazione di container più utilizzato è un dato di fatto, ed abbiamo avuto modo di parlarne già in passato. Se già era la scelta principale di molti, a tendere lo diventerà di -quasi- tutti, considerando che con Ottobre i due principali concorrenti in questo ambito, Docker Swarm e…
-
Pubblicato in Notizie
Benvenuta Fedora 27!
Dopo ben due settimane di ritardo, finalmente Fedora 27 vede la luce del sole nelle versioni Workstation ed Atomic. Alcune novità nell’edizione Workstation: GNOME 3.26, offre un supporto migliorato a Wayland, screencast e desktop remoto integrati tramite l’utilizzo di Mutter supporto 32-bit per UEFI aggiornamenti per i pacchetti di base per il funzionamento del sistema:…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat introduce ufficialmente Enterprise Linux for ARM
Red Hat ha ufficialmente presentato il supporto ARM per la versione della propria distribuzione di classe Enterprise. Questo nuovo tassello si unisce al disegno di quella che Red Hat definisce la multi-architecture strategy dove al fianco delle consuete architetture x86 (che chiaramente comprende x86_64) ci sono le architetture IBM Red Hat Enterprise Linux for Power e Red Hat…
-
Pubblicato in Notizie
Desktop Ubuntu Linux su Galaxy S8, ecco il video di Samsung!
Abbiamo parlato nelle scorse settimane del progetto Samsung dedicato all’utilizzo degli smartphone della serie Galaxy (S8, S8+ e Note 8) come veicolo per le distribuzioni Linux, mediante la piattaforma Samsung DeX. DeX nelle intenzioni di Samsung è nato come strumento per utilizzare il proprio smartphone come un vero e proprio PC (dispone di porte HDMI, USB ed ethernet),…
-
Pubblicato in Notizie
La giornata di Firefox 57: in uscita Quantum
Una risposta
Nel sito di hack di Mozilla vengono spesso presentate novità ed idee che, in un modo o nell’altro, entreranno a far parte del famoso browser Firefox. Una di queste, chiamata Quantum, si proponeva come una versione ad-hoc di Firefox che strizza l’occhio alle performance. L’idea e gli sviluppi sono piaciuti così tanto che la tecnologia…
-
Pubblicato in Notizie
Tempo di aggiornare time!
Il sistema operativo GNU è composto da una serie di programmi, ognuno dei quali svolge un compito preciso. Questi programmi base sono stati perfezionati ormai da tempo: dato che squadra che vince non si cambia, raramente vengono modificati (se non per bug di sicurezza). Uno di questi programmi, della categoria delle utility, è time, che visualizza…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte