• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Canonical: i numeri dei tagli effettuati da Shuttleworth dopo il riassetto
    Pubblicato in Notizie

    Canonical: i numeri dei tagli effettuati da Shuttleworth dopo il riassetto

    Raoul Scarazzini
    13 Aprile 2017

    Dopo le notizie degli ultimi giorni riguardanti l’abbandono di Unity ed il rientro in sella del fondatore Shuttleworth come CEO di Canonical molti utenti del portale si erano chiesti che fine avrebbero fatto i dipendenti che fino ad oggi avevano portato avanti il progetto Unity. Ebbene, The Register riporta alcune cifre che, se fossero attendibili,…

    Leggi l’articolo completo: Canonical: i numeri dei tagli effettuati da Shuttleworth dopo il riassetto
  • Mastodon: l’uccellino in salsa open source
    Pubblicato in Notizie

    Mastodon: l’uccellino in salsa open source

    Matteo Cappadonna
    12 Aprile 2017

    Oramai di social network ne abbiamo in tutte le salse, dai giganti Facebook e Twitter, a quelli utilizzati da specifiche categorie di persone (come Ello, particolarmente in voga tra i cosiddetti “creator”). Iniziati -quasi- tutti con lo scopo di mettere in contatto le persone, sono oramai diventati una fonte quotidiana anche di notizie di qualsiasi…

    Leggi l’articolo completo: Mastodon: l’uccellino in salsa open source
  • Netflix e Linux: problemi con Fedora
    Pubblicato in Notizie

    Netflix e Linux: problemi con Fedora

    Matteo Cappadonna
    11 Aprile 2017

    Qualche giorno fa vi abbiamo parlato, senza celare entusiasmo, che finalmente il servizio di streaming Netflix ha iniziato ad essere fruibile anche per gli utenti Linux particolarmente attenti al discorso dell’open source, rendendosi compatibile con il famoso browser Firefox sul pinguino. Il problema è nato quando, nonostante l’annuncio fosse ufficiale, alcuni utenti hanno continuato ad…

    Leggi l’articolo completo: Netflix e Linux: problemi con Fedora
  • Canonical (forse) cambia CEO: un ritorno al passato con Mark Shuttleworth
    Pubblicato in Notizie

    Canonical (forse) cambia CEO: un ritorno al passato con Mark Shuttleworth

    Marco Bonfiglio
    10 Aprile 2017

    Le recenti notizie provenienti dal mondo Ubuntu sembrano indicare la volontà di un’inversione di rotta totale da parte di Canonical, forse un vero e proprio ritorno al passato. Dopo l’annuncio (di cui abbiamo parlato) di abbandonare Unity e Mir per tornare a Gnome, voci si rincorrono sul taglio di personale che questa scelta comporta. Parte della forza lavoro pare sarà…

    Leggi l’articolo completo: Canonical (forse) cambia CEO: un ritorno al passato con Mark Shuttleworth
  • FSF e Libreboot: la fine di una vicenda in cui il razzismo non c’entra nulla
    Pubblicato in Notizie

    FSF e Libreboot: la fine di una vicenda in cui il razzismo non c’entra nulla

    Raoul Scarazzini
    7 Aprile 2017

    Avevamo trattato la vicenda lo scorso settembre: Leah Rowe, allora mantainer del progetto Libreboot, aveva promosso l’uscita del progetto dalla FSF per via di un episodio di discriminazione nei confronti di un dipendente transgender ingiustamente, a suo dire, licenziato. Questa decisione, contestata in seno a Libreboot in quanto presa arbitrariamente dalla Rowe, portò ad un riassetto del progetto…

    Leggi l’articolo completo: FSF e Libreboot: la fine di una vicenda in cui il razzismo non c’entra nulla
  • Ubuntu abbandonerà Unity e tornerà GNOME, per Shuttleworth la convergenza non è più una priorità
    Pubblicato in Notizie

    Ubuntu abbandonerà Unity e tornerà GNOME, per Shuttleworth la convergenza non è più una priorità

    Raoul Scarazzini
    6 Aprile 2017

    7 risposte

    Mark Shuttleworth, fondatore di Ubuntu e Canonical, in un post pubblicato su insights.ubuntu.com ha descritto i risultati dell’azienda per l’ultimo anno fiscale (che sono buoni), aggiungendo un’informazione che riguarda da vicino tutti gli utilizzatori Desktop di Ubuntu Linux: I’m writing to let you know that we will end our investment in Unity8, the phone and convergence shell….

    Leggi l’articolo completo: Ubuntu abbandonerà Unity e tornerà GNOME, per Shuttleworth la convergenza non è più una priorità
  • Microsoft pubblica la lista di dati raccolti da Windows 10
    Pubblicato in Notizie

    Microsoft pubblica la lista di dati raccolti da Windows 10

    Marco Bonfiglio
    6 Aprile 2017

    2 risposte

    Fin dal suo primo rilascio (2015), Windows 10 ha attirato l’attenzione di chi si occupa di sicurezza: una delle prime cose riscontrate sono stati i flussi di dati inviati ai server Microsoft sparsi per il mondo, flussi attivi di default e che non possono essere disattivati. Se infatti (per molti) Windows 10 rappresenta un passo avanti…

    Leggi l’articolo completo: Microsoft pubblica la lista di dati raccolti da Windows 10
  • Tim Berners-Lee riceve il Touring Award
    Pubblicato in Notizie

    Tim Berners-Lee riceve il Touring Award

    Matteo Cappadonna
    5 Aprile 2017

    Sir Tim Berners-Lee, un professore del MIT (Massachusetts Institute of Technology) e dell’università di Oxford, ha ricevuto dalla “Association for Computing Machinery” l’ambito premio intitolato al famoso matematico Alan M. Touring per l’anno 2016. Per chi non conoscesse (davvero?) questo professore, è “abbastanza” famoso per aver inventato diverse cose, tra cui: Il concetto di URI…

    Leggi l’articolo completo: Tim Berners-Lee riceve il Touring Award
Pagina precedente
1 … 297 298 299 300 301 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube