-
Pubblicato in Notizie
L’IoT sta portando il malware su Linux
Gli ultimi anni sono stati segnati da un esplosione di device per l’Internet Of Things, da apparecchi da cucina fino a termostati, passando per videocamere di sicurezza alle semplici lampadine da salotto. Tutto si collega alla rete, tutto è smart, ed una caratteristica che questi dispositivi devono avere è quella di eseguire piccoli sistemi altamente…
-
Pubblicato in Notizie
Linux Mint presenta ”Sonya”, la versione 18.2!
Abbiamo seguito da sempre l’evoluzione della distribuzione Linux Mint ed oggi annunciamo la disponibilità della versione 18.2, nome in codice “Sonya“. Diversi cambiamenti accompagnano questa release, ed offrono come sempre all’utente la possibilità di scegliere l’ambiente che preferisce tra i numerosi disponibili: Cinnamon, versione 3.4 MATE, versione 1.18 XFCE, versione 1.7.2 KDE, versione 5.8 Le…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Linux Kernel 4.12
Il 2 luglio Torvalds ha annunciato, tramite la Linux Kernel Mailing List, la release 4.12 del kernel Linux: Things were quite calm this week, so I really didn’t have any real reason to delay the 4.12 release. […] 4.12 is one of the bigger releases historically, and I think only 4.9 ends up having had…
-
Pubblicato in Notizie
No, Ubuntu non ha iniziato a mettere pubblicità nel Message Of The Day
Una risposta
Prima di cominciare una definizione: il “message of the day” abbreviato in Motd è il messaggio che appare ogni volta che un utente effettua una login all’interno di un sistema. In Ubuntu tipicamente appare, in condizioni normali, come segue: Welcome to Ubuntu 16.04.2 LTS (GNU/Linux 4.4.0-83-generic x86_64) * Documentation: https://help.ubuntu.com * Management: https://landscape.canonical.com * Support:…
-
Pubblicato in Notizie
0day: systemd e gli utenti “particolari”
2 risposte
Systemd, oramai adottato dalle maggiori distribuzioni Linux, non è nuovo a bug esotici. Siano essi dati dal fatto che il progetto è relativamente nuovo o dal fatto che systemd tende a fare qualcosina in più di quello che dovrebbe, la -quasi- continua scoperta di bug continua a gettare legna sul fuoco, rafforzando i punti di…
-
Pubblicato in Notizie
Java 9 va avanti!
E dopo le divisioni e i ritardi sul rilascio, arriva qualche buona notizia per la prossima versione di Java. Nella (temuta) votazione definitiva per l’approvazione dell’architettura, le voci contrarie si sono chetate e il risultato è stato un 24 favorevoli a 0 per andare avanti. Questo voto è importante perché permette di avviare la fase…
-
Pubblicato in Notizie
Grosso traguardo per Let’s Encrypt: 100 milioni di certificati
Let’s Encrypt, il progetto nato con lo scopo di rendere disponibili a tutti certificati SSL gratuiti ha raggiunto un grosso traguardo: 100 milioni di certificati sono stati erogati dal progetto! Questa notizia porta alla luce tre indicatori: Il servizio é molto richiesto e questo indica che, se disponibile in termini ragionevoli, gli addetti ai lavori…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta