-
Pubblicato in Notizie
Otto software OpenSource in cerca di maintainer
Si sa, croce e delizia del mondo OpenSource è il fatto che progetti possano nascere dal nulla, di notte come le fragole in un bosco, e che appassiscano poco dopo per carenza di supporto, calo di entusiasmo o, semplicemente, perché non vi è più interesse nel mantenerli. In questi due articoli scritti da Isaac Carter…
-
Pubblicato in Notizie
D-Bus Broker: annunciato un nuovo IPC
L’IPC (Inter-Process Communication) D-Bus si avvicina al 15° compleanno. Una bella età per un progetto opensource! Ma nonostante i tanti anni di sviluppo, D-Bus ha ancora molti punti critici – o veri e propri bug – aperti, alcuni irrisolti da anni. Nessuno di quei problemi è di per sé sufficiente per giustificarne l’abbandono, e per molti…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft e RedHat unite per i Container nel Cloud
Che la relazione tra Red Hat e Microsoft fosse qualcosa di più di un fuoco di paglia lo si è capito da parecchio. La convergenza verso il cloud che entrambe le aziende hanno dimostrato nel corso di quest’ultimo anno (e di cui abbiamo già parlato parecchio sul portale) ha azzerato le passate divergenze portando di…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Android 8.0 Oreo
Il 21 agosto è stato annunciata la disponibilità pubblica della nuova versione di Android per i cellulari Pixel e Nexus di Google. Le novità, soprattutto a livello di sistema, sono davvero molte, ma le più evidenti per l’utente saranno alcune nuove funzionalità: Picture-in-picture la possibilità di avere due applicazioni attive e visualizzate sullo schermo nello…
-
Pubblicato in Notizie
Wine 2.15: encryption e miglioramenti per applicazioni professionali nell’emulatore Microsoft Windows per Linux
Una nuova release è stata annunciata per Wine, il software OpenSource che permette di emulare sistemi Microsoft Windows in Linux! Nonostante sia la release più piccina di Wine nel corso del 2017, questa versione introduce il supporto per l’encryption AES (Advanced Encription Standard), corregge una decina di bug e migliora anche le prestazioni di diversi…
-
Pubblicato in Notizie
AI: Elon Musk vs. Robokiller (vs. Zuckerberg)
In una lettera aperta, Elon Musk insieme a Mustafa Suleyman di Google e ad un gruppo di oltre 100 esperti provenienti da 26 paesi differenti, hanno chiesto alle Nazioni Unite di bandire lo sviluppo e l’utilizzo dell’AI in ambito militare. Di recente infatti, proprio l’UN ha votato per iniziare un dibattito formale su questo tipo…
-
Pubblicato in Notizie
I compleanni importanti di Debian, 24 e GNOME, 20!
La scorsa settimana si sono celebrati due importanti compleanni in ambito OpenSource. In ordine di tempo il primo è stato il ventiquattresimo compleanno di Debian, la distribuzione alla base -tra le altre- di Ubuntu venne infatti fondata ufficialmente il sedici agosto del 1993 pertanto tale data viene definita il Debian Day e viene celebrato in tutto…
-
Pubblicato in Notizie
Oracle pensa ad un JavaEE Open?
Una risposta
Non c’è bisogno di sottolineare quanto Java sia diffuso, tanto da risultare il linguaggio di programmazione più usato. Forse pochi sanno però, che Oracle (l’attuale detentore del marchio e sviluppatore di riferimento) ha creato una versione specifica per l’uso in ambito professionale, Java EE (Enterprise Edition). La versione EE prevede librerie aggiuntive ed implementazioni riviste di…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
6 risposte