-
Pubblicato in Notizie
No, Julian Assange non ha detto che Debian è di proprietà dell’NSA
Dopo le polemiche degli ultimi mesi riguardanti la presunta implicazione di Red Hat con la NSA (la National Security Agency statunitense) nelle ultime settimane ha tenuto banco la diatriba su una presunta affermazione di Julian Assange, il quale avrebbe asserito come la NSA controlli la distribuzione Debian. Nel corso di una sessione di domande e…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato docker versione 1.0 alla dockercon
Abbiamo già parlato in precedenza del progetto docker: di recente WIRED l’ha inserito nelle novità più importanti del 2014 per le tecnologie cloud e proprio in questi giorni è in corso a Londra la conferenza organizzata per pubblicizzare il prodotto. La #dockercon infatti mette in mostra il supporto di Google al progetto e rivela che l’azienda…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat Enterprise Linux 7 è disponibile!
Dopo mesi di attesa, e gli annunci delle release beta e release candidate, Red Hat ha finalmente ed ufficialmente annunciato la disponibilità della versione 7 di Red Hat Enterprise Linux. Alla pagina dell’annuncio ufficiale si trovano tutti i dettagli di questa nuova ed ambiziosa release. In particolare, dalle release notes ecco alcuni estratti: Architetture supportate:…
-
Pubblicato in Notizie
Kernel Linux 3.15 rilasciato
Ieri Linus Torvalds ha rilasciato la versione finale del kernel Linux 3.15. L’annuncio domenicale ci fa capire quanto Linus tenga ancora, dopo 20 anni, alla sua creatura, tanto da curarne in prima persona l’evoluzione. Come spiegato da Linus stesso la release contiene principalmente driver per il networking, sonoro via ALSA, per il supporto a device usb…
-
Pubblicato in Notizie
Privacy a rischio: OpenSSL ancora vulnerabile
Le disgrazie quando arrivano, arrivano tutte insieme: dopo aver discusso il problema rilevato su GnuTLS martedì, ieri OpenSSL è caduto ancora preda di una vulnerabilità! Un problema nel codice di oltre 10 anni fa è stato rilevato solo ora; di nuovo sembra di essere in caso simile a Heartbleed, capitolo 2, in cui quella che…
-
Pubblicato in Notizie
ResetTheNet: il kit del navigatore felice (e protetto)
Nel corso di questi mesi il tema privacy è stato tra i più trattati in quel sobborgo digitale che è Internet. I più ignorano i reali pericoli che si nascondono dietro l’invadenza, mascherata da volontà di proteggere, esercitata dagli enti governativi (U.S.A. su tutti, ma certamente nessuno escluso) verso gli utenti finali. La sorveglianza di…
-
Pubblicato in Notizie
Tablet Dell con Ubuntu pronti per il mercato
Il costruttore di personal computer Dell ha in cantiere due modelli di PC ibridi, utilizzabili sia come computer tradizionale sia come tablet, rivoltando lo schermo sotto la tastiera. I due nuovi modelli, Inspiron 11 3000 e Inspiron 13 7000, hanno lo stesso design concept del Lenovo Yoga e sono stati presentati al Computex show di Taipei…
-
Pubblicato in Notizie
OpenEducation: una via intelligente per condividere la conoscenza
Il sito opensource.com ha pubblicato una serie di Frequently Asked Questions sulla filosofia Open Education e su come questa si applichi alla realtà al fine di produrre, condividere e costruire conoscenza. L’obiettivo primario è quello di fare in modo che la documentazione sia aperta, condivisa e realmente utile per chi ne fruisce, con continue integrazioni…
Categories
Tag cloud
ai (67) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (740) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (381) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (168) Release (60) RHEL (40) Rust (37) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (175) Vulnerabilità (62) Windows (83)
Una risposta