-
Pubblicato in Notizie
Raspberry Pi 3, finalmente Wi-Fi e Bluetooth
Come riportato da alcuni documenti dell’FCC (Federal Communications Commission, un’agenzia Americana che si occupa di tenere traccia di tutti gli apparati che trasmettono segnali radio, oltre che di diverse altre cose), sembrerebbe che il nuovo Raspberry Pi 3 abbia, direttamente a bordo, connettività WiFi e Bluetooth/Bluetooth LE. Pur mantenendo, come si evince da alcune foto…
-
Pubblicato in Notizie
Firefox tornerà in Debian
Sin dal 2006 nei repository di Debian il browser del “panda rosso” era denominato come Iceweasel. Questo perché la licenza di Mozilla vietava di utilizzare il nome Firefox senza il proprio logo. Per ovviare a questo i developer hanno quindi creato un “fork” del browser di Mozilla che aveva come unica differenza il logo e…
-
Pubblicato in Notizie
La solitudine dei numeri Torvalds
Metti un’intervista di Chris Anderson, uno dei curatori di TED (Technology, Entertainment and Design) a Linus Torvalds, creatore di Linux, durante una conferenza a Vancouver. Metti la credenza generale che il creatore di Linux, pur avendo un bruttissimo carattere, è e rimane un profeta del nostro tempo, dedito alla condivisione e primo tracciatore della via…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato ReactOS 0.4.0, ovvero Windows opensource.
Dopo 10 anni dall’uscita dell’ultima release stabile, la 0.3.0, il 16 febbraio è stata rilasciata la nuova versione di ReactOS: 0.4.0. Prima domanda: cosa è ReactOS? Il progetto nasce nel 1998, e si pone come obbiettivo la piena compatibilità binaria con Windows NT; in particolare l’obbiettivo è dare la stessa user experience di Windows 2000 o Windows XP….
-
Pubblicato in Notizie
Linux Mint: Forum e ISO Compromessi
Brutte notizie per gli utenti della nota distribuzione Linux Mint: Nella giornata di ieri è stato compromesso il database del forum ufficiale di Linux Mint e oltre a questo è stata realizzata una versione modificata delle ISO di Linux Mint Cinnamon con una backdoor riuscendo a reindirizzare il download verso queste ISO modificate. Per tutti…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft aumenta il supporto cloud per Linux
Fino a poco tempo fa sembrava impossibile che Microsoft potesse fare qualcosa per “collaborare” con la community Linux. Di fatto, l’ex-CEO Steve Ballmer lo definì “un cancro”. Con l’attuale CEO Satya Nadella le cose sono cambiate parecchio ed, ultimamente, sempre più frequenti sono le notizie relative ad un’apertura di Microsoft nei confronti del sistema operativo…
-
Pubblicato in Notizie
Ancora su SCO Group
Continua la storia tra SCO Group e IBM. Per chi non la conoscesse più sotto un breve riepilogo Lunedì 8 Febbrario David Nuffer, giudice dello Stato dello UTAH, ha deciso su 2 delle 5 rimanenti istanze di SCO Group contro IBM, le quali si possono riassumere in “concorrenza sleale“: SCO accusa IBM di aver attivamente proposto…
-
Pubblicato in Notizie
CVE-2015-7547: il nuovo bug in glibc. E ancora per DNS.
Quasi a un anno di distanza da GHOST si presenta un nuovo bug, e sempre per la gestione delle risposte DNS. Non abbiamo un nomignolo per indicarlo (almeno non ancora), quindi useremo il codice che gli è stato assegnato: CVE-2015-7547. CVE-2015-7547 consiste nella possibilità di un malintenzionato di inviare ad una macchina remota codice tramite risposta DNS, e poi eseguire…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte