-
Pubblicato in Notizie
openSUSE ama Btrfs, e lo dimostra con YaST
Uno dei vantaggi di Linux è sempre stata la scelta: dell’ambiente grafico, dell’init, del filesystem… Le distribuzioni, pur dando la loro preferenza (il default), hanno sempre offerto anche (almeno alcune) alternative. La scelta della propria distribuzione può dipendere anche da queste alternative offerte. Btrfs è un esempio importante: Red Hat ha già deciso di ignorarlo,…
-
Pubblicato in Notizie
Bug del Kernel: SACK
L’ufficio di sicurezza di Netflix, per mano di Jonathan Looney, ha pubblicato una serie di bug presenti nel kernel Linux piuttosto spiacevoli che riguardano il trasferimento via TCP, e in particolare la feature SACK (Selective ACK – conferma selettiva). Ma cerchiamo di fare chiarezza: si può immaginare il trasferimento via TCP come la trasmissione di…
-
Pubblicato in Notizie
Olivia, un chatbot contestuale OpenSource
Una risposta
La simpatica mascotte che vedete qui sopra identifica un progetto open-source molto interessante di cui vogliamo parlarvi: Olivia, un chatbot contestuale che fornisce un livello di iterazione simile a quello dei più blasonati Cortana, Alexa e Siri. O meglio… Diciamo che interagire con la chat messa a disposizione dal progetto rende chiaro come il tutto…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft Edge su Linux? Forse.
5 risposte
Negli ultimi tempi l’interesse di Microsoft per Linux va crescendo in modo esponenziale, basti pensare al rilascio di WSL2, con un kernel customizzato direttamente dalla casa di Redmond. In un recente Reddit AMA (Ask Me Anything), il team dietro lo sviluppo di Microsft Edge si è messo a disposizione della community per rispondere alle domande…
-
Pubblicato in Notizie
E’ giunta l’ora di Microsoft Linux. Ma ne avevamo bisogno?
4 risposte
Ve lo accennavamo circa un mese fa, ma finalmente l’attesa è finita. Sappiamo che non state più nella pelle. In questi giorni Microsoft ha rilasciato Windows build 18917, l’estiva developer preview a cui l’azienda di Redmond sta abituando i suoi utenti, che contiene il famigerato Windows Subsystem for Linux 2 e che, a differenza di…
-
Pubblicato in Notizie
Disponibile Oracle Linux Virtualization Manager
4 risposte
Oracle continua a puntare su Linux, e in particolare su Red Hat. Non è infatti mistero che l’attuale Unbreakable Linux non sia molto altro che un rebranding di RHEL 7, tanto da condividerne spesso i bug, anche a livello kernel. Non sapevamo, facciamo ammissione di colpa, che Oracle avesse intenzione di fornire un gestore centralizzato…
-
Pubblicato in Notizie
MAlt: il progetto CERN che cerca alternative OpenSource ai prodotti Microsoft
2 risposte
È un periodo informaticamente caldo quello che sta passando il CERN (Centro Europeo Ricerca Nucleare). Dopo aver infatti annunciato la rinuncia dello sviluppo della distribuzione Scientific Linux, che venne creata sulla base delle esigenze computazionali del centro, la discussione è quindi virata sul costo delle licenze Microsoft. Denominato MAlt, che sta a significare Microsoft Alternatives,…
-
Pubblicato in Notizie
Grossa vulnerabilità in Vim e Neovim
Quando normalmente pensiamo ai software che possono introdurre vulnerabilità nei nostri sistemi Linux, pensiamo a quei demoni che girano costantemente su di essi: da servizi raggiungibili dall’esterno fino a quelli locali che, in qualche modo, possono essere utilizzati per lanciare comandi o aprire porte di accesso remoto. Difficilmente si va a pensare a tool lanciati…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte