• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Il malware Stantinko ritorna mascherato da Apache
    Pubblicato in Notizie

    Il malware Stantinko ritorna mascherato da Apache

    Matteo Cappadonna
    27 Novembre 2020

    Una risposta

    Stantinko, una delle più vecchie botnet ancora operative, ha deciso di rinnovarsi un’ulteriore volta, al fine di diventare ancora più difficile da identificare. Rilevata la prima volta nel 2012, inizialmente era distribuita come trojan all’interno di pacchetti di applicazioni o “colata” all’interno di applicazioni piratate. Ai tempi ci interessava poco, colpendo solo sistemi Windows e…

    Leggi l’articolo completo: Il malware Stantinko ritorna mascherato da Apache
  • Il progetto Docker, tra immagini LTS di Canonical e supporto Compose su Amazon ECS, è più vivo che mai
    Pubblicato in Notizie

    Il progetto Docker, tra immagini LTS di Canonical e supporto Compose su Amazon ECS, è più vivo che mai

    Raoul Scarazzini
    26 Novembre 2020

    2 risposte

    Quando Red Hat annunciò Red Hat Enterprise Linux 8, fra le altre una novità catturò l’attenzione di molti: la volontà di utilizzare Podman anziché Docker come motore per la gestione dei container. In quell’occasione più di qualcuno dette la tecnologia Docker in dirittura d’arrivo. Vuoi per la posizione predominante di Red Hat sul mercato (che…

    Leggi l’articolo completo: Il progetto Docker, tra immagini LTS di Canonical e supporto Compose su Amazon ECS, è più vivo che mai
  • Raiser5 è ancora sotto sviluppo, in particolare il Volume Management
    Pubblicato in Notizie

    Raiser5 è ancora sotto sviluppo, in particolare il Volume Management

    Marco Bonfiglio
    25 Novembre 2020

    Una risposta

    Quasi un anno è passato dall’annuncio – inaspettato – di Raiser5. E da allora notizie ne sono state rilasicate poche. Ma a quanto pare il lavoro non è affatto fermo, visto che il 22 novembre è comparso un messaggio sulla mailing list del Kernel. Manco a dirlo, a opera di Edward Shishkin, attuale sviluppatore capo…

    Leggi l’articolo completo: Raiser5 è ancora sotto sviluppo, in particolare il Volume Management
  • Linux Torvalds vorrebbe Linux sui nuovi Apple M1
    Pubblicato in Notizie

    Linux Torvalds vorrebbe Linux sui nuovi Apple M1

    Matteo Cappadonna
    24 Novembre 2020

    Questo mese Apple ha annunciato, e recentemente iniziato a vendere, i nuovi portatili della linea MacBook Pro, MacBook Air e Mac Mini nei quali ha deciso di abbandonare Intel ed iniziare a proporre un processore ARM ingegnerizzato direttamente da loro, con il nome di M1. Dopo lo scalpore iniziale, soprattutto per questo allontanamento da Intel…

    Leggi l’articolo completo: Linux Torvalds vorrebbe Linux sui nuovi Apple M1
  • SUSE sarà presto acquisita? Speculazioni su una IPO da sei miliardi sono in corso…
    Pubblicato in Notizie

    SUSE sarà presto acquisita? Speculazioni su una IPO da sei miliardi sono in corso…

    Raoul Scarazzini
    23 Novembre 2020

    3 risposte

    Se c’è un dato a cui far riferimento quando si parla di SUSE questo è certamente il fatto che l’azienda non ha mai avuto timori di cambiar proprietario. È già successo in effetti, l’ultima acquisizione in ordine di tempo è stata quella da parte del gruppo svedese EQT, nel luglio del 2018. Il precedente proprietario…

    Leggi l’articolo completo: SUSE sarà presto acquisita? Speculazioni su una IPO da sei miliardi sono in corso…
  • Servo (scritto in Rust) passa sotto LinuxFoundation
    Pubblicato in Notizie

    Servo (scritto in Rust) passa sotto LinuxFoundation

    Marco Bonfiglio
    20 Novembre 2020

    Ad agosto un’ondata di licenziamenti in casa Mozilla aveva creato preoccupazione per l’avanzamento di molti progetti che fanno (o facevano) riferiemnto a Mozilla stessa. Il primo progetto che ha reso chiaro che non sarebbe stato toccato da quell’avvenimento è stato Thunderbird. D’altronde, già da qualche anno c’è una governance propria, piuttosto autonoma, proprio per evitare…

    Leggi l’articolo completo: Servo (scritto in Rust) passa sotto LinuxFoundation
  • C’è una grossa falla in GitHub Actions, la CI di GitHub, ed è by design
    Pubblicato in Notizie

    C’è una grossa falla in GitHub Actions, la CI di GitHub, ed è by design

    Raoul Scarazzini
    19 Novembre 2020

    2 risposte

    I ricercatori del gruppo Google Project Zero, in particolare Felix Wilhelm, hanno scovato una grana per gli sviluppatori di GitHub Actions, la componente del sistema GitHub che gestisce le pipeline CI di promozione del codice (controparte dei GitLab runners). In questo tweet, Wilhelm spiega di cosa si tratta in maniera molto semplice (ed efficace): https://t.co/4IZJaIZG4r…

    Leggi l’articolo completo: C’è una grossa falla in GitHub Actions, la CI di GitHub, ed è by design
  • GitHub resuscita youtube-dl e si schiera con gli sviluppatori contro la RIAA
    Pubblicato in Notizie

    GitHub resuscita youtube-dl e si schiera con gli sviluppatori contro la RIAA

    Matteo Cappadonna
    18 Novembre 2020

    Una risposta

    In questi giorni GitHub, che ricordiamo essere in mano ad una nota azienda di Redmond, ha finalmente riaperto il repository del codice di youtube-dl, una libreria Python che permette di scaricare audio e video dalla famosa piattaforma di Google, YouTube. Tutto è nato quando circa un mese fa (il 23 Ottobre, per l’esattezza), ha dovuto…

    Leggi l’articolo completo: GitHub resuscita youtube-dl e si schiera con gli sviluppatori contro la RIAA
Pagina precedente
1 … 144 145 146 147 148 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3160) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube