-
Pubblicato in Notizie
Quando sei Bruce Perens e ti lamenti, Intel ascolta e… Agisce!
Lo scorso 22 agosto, nel suo blog personale, Bruce Perens (padre fra le altre cose della definizione di open-source e di cui avevamo parlato recentemente in merito alla cause con Grsecurity) aveva espresso forti perplessità in merito ad un aggiornamento dei termini di licenza relativi al microcode delle CPU Intel, specificamente su questa frase: You…
-
Pubblicato in Notizie
KDE Neon ottimizzato per i laptop ARM
Dal PocketChip al ben conosciuto RaspberryPi, passando per dispositivi come il Librem 5 di Purism, il nostro interesse per tutti i dispositivi piccoli, economici e portatili è sempre stato evidente; ecco perché l’annuncio degli sviluppatori di KDE ci risulta particolarmente… interessante! Gli sviluppatori KDE già da qualche tempo rilasciano una distribuzione basata su Ubuntu chiamata Neon, nella quale…
-
Pubblicato in Notizie
Tesla condividerà il codice del proprio software di sicurezza
3 risposte
Abbiamo già parlato nel recente passato di come l’argomento dell’apertura del codice delle macchine Tesla fosse assolutamente attuale. Ebbene il CEO di Tesla, Elon Musk, ha manifestato in un recente tweet la volontà di rendere disponibile il codice relativo al proprio software di sicurezza: Great Q&A @defcon last night. Thanks for helping make Tesla &…
-
Pubblicato in Notizie
Debian Linux festeggia 25 anni, buon compleanno!
Dal manifesto Debian: Debian Linux is a brand-new kind of Linux distribution. Rather than being developed by one isolated individual or group, as other distributions of Linux have been developed in the past, Debian is being developed openly in the spirit of Linux and GNU. Debian Linux è un nuovissimo tipo di distribuzione Linux. Anziché…
-
Pubblicato in Notizie
Valve cambia tutto: i videogames per Windows ora possono essere eseguiti su Linux
3 risposte
Per chi non conoscesse (davvero?) Valve, questa azienda di Bellevue, tra le varie cose di cui si occupa (sviluppo di videogame ed hardware, giusto per citare le più famose) sviluppa e distribuisce Steam, una piattaforma di acquisto ed esecuzione di videogames disponibile per diverse piattaforme, tra cui il nostro amato pinguino e che sicuramente è…
-
Pubblicato in Notizie
Arriva la crittografia End-to-End su Skype
Skype non ha certo bisogno di presentazioni. Il sistema di comunicazione di Microsoft, che permette chat, videochiamate, conferenc call, condivisione desktop, è largamente utilizzato in ambito aziendale sia per l’estrema diffusione di sistemi Microsoft, che per la sua natura multipiattaforma. Di fatto, è disponibile per quasi tutti gli OS sia desktop che mobile. A Gennaio…
-
Pubblicato in Notizie
Vi siete mai chiesti quale sia la parolaccia più usata nel codice del Kernel Linux?
Il codice è codice, si sa. Non è un linguaggio comune e le parole di senso compiuto in esso contenute (for, while e simili) rappresentano un esiguo numero sebbene utilizzato un numero enorme di volte. Poi però ci sono i commenti, che dovrebbero servire da indicazione a quanti guardano la porzione di codice indicata per la…
-
Pubblicato in Notizie
Lo staging del kernel 4.19 porta novitá succose
3 risposte
Dopo una serie di patch relative all’USB aggiunte nel kernel (tra cui una interessante patch per supportare il display-mode su porte USB Type-C), il buon Greg Kroah-Hartman (attuale manutentore del branch stable del kernel Linux) ha messo nell’area di stage ulteriori modifiche che potrebbero -se sistemate a dovere- essere incluse nel nuovo kernel 4.19. A…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte