-
Pubblicato in Notizie
E’ ufficiale: Microsoft ha rilasciato una distribuzione Linux basata su un Kernel personalizzato
Con il filone “Microsoft ama Linux” ci siamo abituati a vedere comportamenti sempre più controcorrente rispetto alla storia di Microsoft. Dal rilascio dei propri software in open source, alla collaborazione con Canonical per il rilascio di uno strato Linux in Windows, fino all’inclusione (e promozione) di distribuzioni Linux officiali nello store Azure, pensavamo di aver…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu 18.04 LTS e Canonical LivePatch: aggiornamenti kernel senza reboot
3 risposte
Mancano poco meno di due settimane, il 26 aprile, al rilascio di Ubuntu 18.04 LTS (Bionic Beaver) che includerà: Una delle novità più interessanti di questa release pero è Canonical LivePatch, un servizio che permette di aggiornare il kernel senza necessità di riavviare il sistema. In realtà questo servizio era già presente nella scorsa release,…
-
Pubblicato in Notizie
Google e l’OS color Fuchsia
11 risposte
Che Google abbia sempre qualche cosa in sviluppo, valutazione o sperimentazione è indubbio. Spesso questi progetti sono anche pubblici, ma senza pubblicità che attiri l’attenzione. Da un paio d’anni ha in sviluppo Fuchsia, un nuovo sistema operativo costruito in casa fin dal kernel, chiamato Zircon. In questi anni ogni tanto è apparso qualche riferimento, ma è rimasto…
-
Pubblicato in Notizie
OpenContainerInitiative: finalmente uno standard per la trasmissione di immagini dei container
Due anni fa parlavamo della nascita della Open Container Initiative sotto il controllo della Linux Foundation. Con l’esplosione dell’uso dei container, e delle tecnologie in grado di gestirli, definire uno standard ufficiale ed aperto per la creazione, l’esecuzione e la trasmissione delle immagini dei container è diventato fondamentale. E, finalmente, si inizia ad arrivare a…
-
Pubblicato in Notizie
Cos’hanno in comune BMW, Chevrolet, Honda, Mercedes e Tesla? Sotto il cofano c’è Linux!
Ebbene sì, il titolo parla da sé: c’è qualcosa che accomuna le case produttrici di automobili BMW, Chevrolet, Honda, Mercedes e Tesla (e non solo), ed è il fatto che tutte appoggino le loro componenti software su Linux. Attenzione però, il nome di Tesla non confonda, non stiamo parlando (solamente) di macchine a guida autonoma,…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat presenta RHEL 7.5 con funzionalità avanzate per gestire i server
Red Hat ne ha fatta di strada in 25 anni e continua ad investire nel mercato Linux Server e nel cloud rilasciando questa settimana la versione 7.5 di Red Hat Enterprise Linux. Leggendo la press release è abbastanza chiaro come Red Hat stia puntando all’hybrid cloud e di come tenga in considerazione l’integrazione con le…
-
Pubblicato in Notizie
Donne e mondo IT, ci sarà mai la parità? Se lo chiede il governo UK e noi analizziamo i dati di RedHat e… Microsoft!
È vero, la UK non è il mondo intero, ma i dati che emergono dal sito del governo che consente di analizzare il cosiddetto gender pay gap (ossia la differenza di retribuzione tra uomini e donne) nelle aziende con più di 250 dipendenti possono essere utili a farsi un’idea di come sia la situazione in…
-
Pubblicato in Notizie
KDE Connect 1.3 aggiunge un’estensione per Nautilus
KDE Connect è un progetto pensato per comunicare attraverso tutti i propri dispositivi. Con KDE Connect è infatti possibile collegare tra di loro PC e smartphone/tablet, tramite una connessione sicura, permette di: Ricevere le notifiche dei dispositivi mobili direttamente sul desktop, ma anche viceversa; Rispondere ai messaggi (SMS) dal desktop; Inviare link dal proprio browser…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte