Tag: codice

Sapete chi è la prima azienda per linee di codice prodotte nel Kernel Linux 6.1? Oracle!

Con il rilascio della versione 6.1 del Kernel Linux è emerso un dato interessante in merito alle contribuzioni: la prima azienda infatti che questa release ha contribuito con il maggior numero di righe di codice è Oracle! Lo racconta Greg Marsden nel blog di Oracle. A quanti si stupiscono andrebbe fatto notare come questa notizia…
Read more

Sette scuse usate dai DevOps per giustificare brutto codice, secondo Dave Farley, autore di Continuous Delivery

Agli albori dell’introduzione delle pratiche DevOps c’è stato un libro che in molti hanno letto e che ha rappresentato, se non effettivamente definito, le fondamenta del metodo, almeno per quanto riguarda l’ambito di quella che oggi chiamiamo comunemente CI/CD. Questo libro è Continuous Delivery, scritto da Jez Humble e David Farley: I suoi autori qualcosa…
Read more

GitHub Wrapped o… Come riassumere il vostro anno di sviluppo sulla più famosa piattaforma di gestione codice

L’approssimarsi della fine dell’anno porta sempre con se diversi bilanci ed in quest’epoca in cui tutto è tracciato è molto facile farsi un’idea di quelli che sono stati i trend relativi a noi stessi, si tratti di questioni sportive (sapevate ad esempio di poter registrare i vostri dati Garmin in Grafana?), questioni musicali (avete già…
Read more

Ancora polemiche su GitHub Copilot: alcuni utenti si sono visti suggerire dall’AI parti di loro codice… Protetto da copyright!

Non si placano le polemiche su GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft che vuole agevolare la vita degli sviluppatori andando ad intercettare cosa viene sviluppato per suggerire automaticamente soluzioni funzionanti e funzionali. Sin dalla sua presentazione la Free Software Foundation aveva manifestato le proprie perplessità sulla tecnologia e certo non aiuterà a conciliare le…
Read more

La FSF approva un codice etico per il board

In casa Free Software Foundation (FSF) le ripercussioni del caso Epstein si fanno ancora sentire, nonostante la lontananza. Brevissimamente l’antefatto, per chi non lo ricordasse: nel settembre 2019 la reazione alla agli scandali sessuali (anche su ragazze minorenni) legati al caso Epstein è stata piuttosto furiosa, e ha travolto chiunque lo avesse difeso, anche solo…
Read more

Un servizio di review di codice Python gratuito per progetti OpenSource

Immaginate se un informatico professionista dovesse decidere di dedicare il proprio tempo libero a fare delle review gratuite di codice Python per dei perfetti estranei, purché ci si attenga a due semplici requisiti: il codice da analizzare deve essere open-source e non gestito da sviluppatori pagati. Sarebbe assurdo vero? Invece è esattamente quello che Will…
Read more

Un esperimento dimostra come il Copilot di GitHub produce codice insicuro nel 40% dei casi

Recentemente abbiamo parlato di Copilot, “il tuo socio AI programmatore“, un plug-in per Visual Studio Code che genera automaticamente il codice in base al contenuto ed alla posizione del file corrente. Utilizzabile con un numero molto elevato di linguaggi questa tecnologia ha da subito fatto discutere, in particolare la Free Software Foundation, per via delle…
Read more

GitHub rende disponibile nativamente la scansione del codice

Poco più di un anno fa, GitHub dava il benvenuto a Semmle, azienda che sviluppa un engine che consente agli sviluppatori di utilizzare delle query per identificare dei pattern nel codice di grandi database ed identificarne le vulnerabilità e le varianti. Al GitHub Satellite dello scorso maggio è stata presentata la prima versione beta del…
Read more

Il codice sorgente di Windows XP circola in rete

Nei giorni scorsi è circolata la voce che fosse stato reso disponibile il codice sorgente di Windows XP e Windows Server 2003, letteralmente rubato a Microsoft. E non sarebbe la prima volta che una voce del genere circola…Infatti nemmeno questa volta la notizia è stata confermata ufficialmente, ma indizi sulla sua validtà vanno accumulandosi giorno…
Read more

OpenZFS rimuove i termini offensivi dal codice

No, stavolta non si tratta di pulire il codice dai soliti commenti “simpatici” lasciati da qualche sviluppatore nel corso degli anni ma di una pull request arrivata direttamente da Matthew Ahrens, autore di OpenZFS. La commit riguarda la sostituzione, dove possibile e senza creare danni, del termine “slaves” con “dependents“, anche perché più coerente con…
Read more