CUPS
-
Posted On Il mmullato
Il mmullato di ottobre 2024: il pasticcio sorgenti Winamp, la non apocalisse CUPS, la guerra di WordPress e i russi cacciati dal Kernel Linux
Gli alberi ingialliscono, le piogge cadono copiose, insomma è autunno ed è anche finito ottobre, eccoci con il mmullato! La prima notizia riguarda la farsa…
-
Posted On Notizie
Ecco lo scanner per capire se tra i server Linux della vostra rete ci sono servizi CUPS vulnerabili agli attacchi RCE
Della “gravissima” vulnerabilità di tipo RCE (Remote Code Execution) che riguarda il servizio CUPS, nello specifico la componente cups-browsed, abbiamo parlato all’inizio del mese, rivelando…
-
Posted On Notizie
Molto rumore per nulla: l’apocalisse che avrebbe dovuto mettere in ginocchio Linux era in realtà un piccolo difetto di CUPS (cups-browsed)
Quindi, alla fine, si trattava solamente di quello che avevamo sospettato: hype. La misteriosa vulnerabilità di tipo RCE (Remote Code Execution) che, pur vecchia di…
-
Posted On Notizie
Rilasciato CUPS 2.4 e, a ruota, PAPPL 1.1
Poco più di un anno fa ci chiedevamo come stesse il progetto CUPS, perché non si vedevano rilasci da molto tempo. Il fatto che la…
-
Posted On Notizie
CUPS è morto?
CUPS sta per Commn UNIX Printing System (che potremmo tradurre con Sistema Comune in UNIX per la Stampa) e rappresenta il metodo in Linux per…
-
Posted On Notizie
CUPS cambierà licenza (ma resterà opensource)
CUPS, ovvero Common Unix Printing System, è sulla scena da parecchio tempo: rilasciato inizialmente nel 1999 è diventato lo standard de-facto per la stampa sui…
-
Posted On Notizie
Linux e la linea di comando, comandi particolari e poco conosciuti: gestione delle code di stampa
Dopo aver affrontato i comandi interni alla shell Bash ed i comandi di sistema richiamabili all’interno dalla stessa per la manipolazione degli stream di output…
Categories
Tag cloud
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)