Debian
-
Posted On Notizie
Lo strano caso di KeePassXC, software open-source di cui il maintainer Debian ha deciso di ridurre le funzionalità per ragioni di sicurezza
Quella di cui parliamo oggi è una polemica scoppiata in seno al progetto Debian e che riguarda un software open-source pacchettizzato nella distribuzione ed il…
-
Posted On Notizie
La nuova interfaccia di APT, tool per l’installazione dei pacchetti nelle distribuzioni Debian, promette grandi cose
È vero che siamo ormai da tempo in un’epoca fatta di interfacce video, è vedo che la maggioranza dei software moderni si installa mediante la…
-
Posted On Notizie
Il progetto Debian si prepara a risolvere il bug Y2K38, il nuovo problema di date dopo Y2K, il Millennium Bug
Quanti di voi erano già operativi nell’anno 2000 o poco prima? In quel periodo scattò la paura del cambio di millennio, ed insieme ad essa…
-
Posted On Notizie
Il miglior OS per RaspberryPi non è, sorprendentemente, Debian, bensì un altro… “Bestiale”!
RaspberryPi è il single-board computer (SBC) di cui abbiamo sempre raccontato tantissimo. Con un costo davvero contenuto (meno di cinquanta euro prima del 2019) offre…
-
Posted On Notizie
Cosa significa il termine del supporto alle architetture i386 annunciato da Debian
Il progetto Debian si sta preparando per accantonare l’architettura i386, ossia il supporto alla versione 32-bit x86 della sua distribuzione, quello cioè legato alle CPU…
-
Posted On Notizie
Debian ferma la produzione di immagini per un brutto bug del Kernel Linux e di ext4 che può causare corruzione dei dati
Se doveste avere gli unattended upgrades configurati per la vostra Debian Bookworm, ossia l’aggiornamento automatico dei pacchetti, è bene che leggiate con attenzione questa notizia,…
-
Posted On Notizie
L’uscita di LMDE 6, Faye, e l’importanza del mantenimento di Linux Mint Debian Edition nell’era post RHEL gate
Lo scorso 27 settembre è stata annunciata la nuova release 6 di LMDE, acronimo di Linux Mint Debian Edition, battezzata Faye. Le novità di questa…
-
Posted On Notizie
Kaspersky scopre un malware Linux che da tre anni rubava informazioni agli utenti dopo aver installato un pacchetto Debian
Per la serie è bene non abbassare mai la guardia, stare sempre allerta e non scaricare mai software di cui non si conosce la provenienza…
-
Posted On Notizie
Debian GNU/Linux fa 30, un compleanno importante per un progetto unico nel suo genere
Dopo aver raccontato dei primi trent’anni di Slackware qualche settimana fa eccoci a celebrare un compleanno altrettanto importante, per il progetto GNU/Linux che forse più…
-
Posted On Notizie
I trent’anni di Slackware e quelli imminenti di Debian, che nel frattempo pubblica la versione 12.1
Anche se ormai è passata qualche settimana non volevamo che un compleanno importante come quello di Slackware, ben trent’anni, venisse totalmente ignorato. Perciò con colpevole…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)