distribuzioni
-
Posted On Notizie
Linux Mint è la regina delle distribuzioni, ma che dire di Wubuntu, Navix e tutte le altre che nessuno ha chiesto né userà mai?
Linux Mint ha riguadagnato questa settimana il titolo di regina delle distribuzioni di cui DistroWatch, sito dedicato al tracciamento delle distribuzioni Linux, tiene traccia. I…
-
Posted On Notizie
Cattiva idea o proposta intelligente: e se KDE e GNOME creassero le proprie distribuzioni Linux?
Le conclusioni in merito all’argomento di cui stiamo scrivendo le lasciamo come sempre a voi lettori cari, ma il tema è certamente interessante: esiste la…
-
Posted On Notizie
Oltre che di CentOS 7, giugno segnerà l’EOL anche di Debian 10, e SUSE che fa? Propone 19 anni di supporto!
Come abbiamo ampiamente raccontato giugno segnerà la fine di CentOS 7 e se è vero che le conseguenze delle scelte di quanti non si sono…
-
Posted On Notizie
I Kernel Linux delle distribuzioni che integrano solo patch selezionate sono i più sicuri? A quanto pare, no
In un recente post pubblicato sul blog dell’azienda CIQ, madre del progetto Rocky Linux di cui costantemente parliamo nell’ambito delle alternative a Red Hat Enterprise…
-
Posted On Notizie
Gentoo si aggiunge alle distribuzioni Linux considerate Software in the Public Interest (SPI)
Lo scorso 10 marzo, il progetto Gentoo Linux ha annunciato il suo ingresso nell’organizzazione Software in the Public Interest (SPI). La SPI è un’organizzazione senza…
-
Posted On Notizie
Wayland continua ad essere la scelta prediletta per le nuove distribuzioni, dopo Fedora 40 ecco Linux Mint e Raspberry Pi OS
Quando abbiamo raccontato un paio di mesi fa della scelta di Fedora di deprecare X11 in favore di Wayland a partire dalla versione 40, avevamo…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s talks: l’eterno dilemma dell’utente Linux: distribuzioni stabili o super-aggiornate?
Una delle più comuni domande di chi non conosce ancora il mondo Linux è la classica: quale distribuzione fa al caso mio? Ce ne sono…
-
Posted On Notizie
SUSE Liberty promette supporto per varie distribuzioni Linux
SUSE è da alcuni decenni una delle principali aziende open-source europee, soprattutto con una delle distribuzioni GNU/Linux di riferimento basata come Red Hat sui pacchetti…
-
Posted On Notizie
Sequoia, una vulnerabilità in salsa privilege escalation che colpisce tutte le distribuzioni Linux
Leggendo la notizia dell’accordo di partnership tra Red Hat e Qualys, che non è correlata direttamente alla vicenda che stiamo riportando, viene comunque da pensare…
-
Posted On Notizie
Una pioggia di fix in arrivo per il Kernel Linux su tutte le distribuzioni
È sempre un bene tenere sott’occhio le informative in ambito security che le varie distribuzioni mettono a disposizione degli utenti. Tanto Red Hat con il…
Categories
Tag cloud
ai (62) AlmaLinux (32) Android (34) Bug (77) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (61) container (50) Controversia (39) Debian (97) desktop (33) docker (64) Fedora (56) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Google (88) IBM (53) Intel (54) KDE (42) Kernel (246) Kubernetes (96) Linux (725) LTS (35) Malware (63) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (370) Openstack (57) Oracle (35) Patch (33) Red Hat (165) Release (57) RHEL (40) Rust (34) SaturdaysTalks (50) Sicurezza (97) Software (40) SUSE (39) systemd (77) Torvalds (90) Ubuntu (175) Vulnerabilità (61) Windows (83)